️‍🔥 Primo ordine? Ottieni uno sconto del 30% - nessun codice necessario ACQUISTA ORA

Come verificare la qualità del collagene? Scegliere il collagene più sicuro per voi

Scoprite a cosa prestare attenzione per scegliere il collagene della massima qualità e sicurezza.

Nina Król - AutoreAutoreNina Król
Nina Król - Autore
Autore
Nina Król
Nutrizionista presso Natu.Care

In qualità di nutrizionista, Nina crea contenuti su Natu.Care relativi a dieta, integrazione sicura e vita sana.

Scopri di più sul nostro processo editoriale

.
Come verificare la qualità del collagene? Scegliere il collagene più sicuro per voi
Aggiornato:
7 min
Perché puoi fidarti di noi

Perché puoi fidarti di noi

Gli articoli su Natu.Care sono scritti basandosi su ricerche scientifiche, dati provenienti da siti web governativi e altre fonti affidabili. I testi sono scritti in collaborazione con medici, nutrizionisti e altri esperti di salute e bellezza. Gli articoli vengono revisionati prima della pubblicazione e durante gli aggiornamenti significativi.

.

Scopri di più sul nostro processo editoriale

.
Informazioni sulle pubblicità

Informazioni sulle pubblicità

I contenuti su Natu.Care possono contenere link a prodotti dalla cui vendita potremmo ricevere una commissione. Durante la creazione dei contenuti, aderiamo a elevati standard editoriali e ci preoccupiamo di essere obiettivi riguardo ai prodotti discussi. La presenza di link di affiliazione non è dettata dai nostri partner, e selezioniamo i prodotti che recensiamo in modo completamente indipendente.

.

Scopri di più sui nostri termini e condizioni

.
Media su di noi:

Un'amica vi ha parlato dell'ultimo ingrediente miracoloso per la pelle, le articolazioni e la vitalità: il collagene. Più si approfondisce l'argomento, più diventa evidente che tutti sono sulla cresta dell'onda del collagene, dagli influencer, agli amici, alla propria mamma! Si scopre che ne avete bisogno tanto quanto Martha Steward ha bisogno delle sue tazze da tè.

Tuttavia, quando iniziate a cercare l'integratore giusto per voi, si rivela difficile come scalare l'Everest con una benda sugli occhi;) Tutti quei tipi, gusti e scatole colorate: ci si può perdere.

Ma prima di andare in missione per trovare l'integratore di collagene più efficace, più venduto e di tendenza o più economico, lasciate che vi parli di qualcosa che è più importante di tutti questi aspetti.

È la qualità dell'integratore. È ciò che garantisce che la vostra integrazione sia sicura e che ne trarrete solo benefici.

Cosa bisogna cercare quando si sceglie un integratore di collagene?

Materia prima certificata e di marca

Quando cercate il collagene per voi, verificate che il prodotto sia formulato con materie prime provenienti da un produttore chiaramente identificato. Le materie prime di collagene più diffuse sul mercato polacco sono, ad esempio, Seagarden®, VERISOL®, NatiCol® o COLLinstant®, Peptan® , Collagen HM™. Come verificare se un produttore utilizza una di queste materie prime nel suo prodotto? È semplice. Il nome della materia prima del collagene appare chiaramente nella descrizione del prodotto o nella formulazione.

Ecco un esempio:

  • "idrolizzato di collagene di pesce Seagarden 5000 mg " - materia prima di marca
  • "Collagene di manzo COLLinstant " - materia prima di marca.
  • "Peptidi di collagene di pesce " - molto probabilmente una materia prima di origine sconosciuta.
  • "Idrolizzato di collagene bovino " - molto probabilmente una materia prima di origine sconosciuta.

Di solito, se il collagene si basa su una materia prima certificata, questa informazione compare nella descrizione. Tuttavia, è possibile chiedere al produttore informazioni sulla materia prima se non si vede questa informazione.

Perché scegliere materie prime di marca per il collagene?

Scegliere integratori contenenti materie prime di collagene di marca è importante per diversi motivi che garantiscono la qualità, l'efficacia e la sicurezza del prodotto:

  • Garanzia di qualità e purezza
    Le materie prime di marca provengono da fornitori affidabili che si occupano della qualità e della purezza del collagene. Il processo di produzione è rigorosamente controllato, garantendo l'assenza di contaminazione e una maggiore purezza del prodotto.
  • Migliore biodisponibilità
    I collageni di marca sono lavorati in modo tale che le molecole di collagene siano di dimensioni ottimali, il che aumenta la loro biodisponibilità per l'organismo. Ciò rende l'integratore più efficace e gli effetti si notano più rapidamente.
  • La sicurezza
    I fornitori di collagene di marca utilizzano tecnologie di produzione avanzate per garantire che il collagene soddisfi gli standard di sicurezza e sia privo di sostanze nocive come metalli pesanti o altri contaminanti. Questo tipo di collagene è prodotto da materie prime marine di provenienza responsabile, il che ne aumenta ulteriormente la sicurezza d'uso.
  • Trasparenza dell'origine
    I collageni di marca di solito forniscono informazioni sull'origine della materia prima, che è fondamentale per i consumatori informati. Ad esempio, il collagene Seagarden® proviene da fonti marine sostenibili, il che può essere importante per chi è attento agli aspetti etici della produzione.
  • Standardizzazione degli ingredienti
    Le materie prime di marca garantiscono una composizione coerente e un elevato contenuto di aminoacidi chiave come glicina, prolina e idrossiprolina. Ciò garantisce che ogni porzione di integratore contenga la stessa quantità di principi attivi, il che è importante per ottenere effetti costanti sulla salute.
  • Ricerca e innovazione
    Le aziende che producono materie prime di marca investono spesso nella ricerca scientifica per dimostrare l'efficacia dei loro prodotti. Ad esempio, scegliendo il collagene Nutricoll Seagarden®, si ha la certezza che il prodotto si basa su prove scientifiche, che ne aumentano l'efficacia e la credibilità.

Studi clinici sul collagene

Se volete giocare a fare i detective e fare un ulteriore passo avanti, verificate se la materia prima di collagene utilizzata dal produttore è stata sottoposta a studi clinici che ne hanno confermato l'efficacia.

Vi faccio un esempio: ecco uno studio clinico sul collagene Seagarden®, che dimostra che dopo 8 settimane di test sul collagene, il miglioramento medio dell'idratazione della pelle sul viso dei soggetti è stato del 34,77% e sull'avambraccio dell'11,08%.

La maggior parte degli studi sarà pubblicata in una lingua straniera, aiutatevi con un traduttore se necessario. Di solito è sufficiente trovare l'ultimo capitolo intitolato "risultati dei test".

Se non riuscite a trovare un documento simile sul sito web del produttore, scrivete e chiedete un link - non arrendetevi:)

Origine del pesce nella scelta del collagene marino

Se optate per il collagene di origine marina, assicuratevi che la materia prima provenga da pesci selvatici e non da pesci d'allevamento che potrebbero essere esposti a contaminanti chimici e antibiotici. Per informazioni sull'origine del pesce è necessario consultare il sito web del produttore, ma la specie stessa del pesce fornisce una buona indicazione. Ad esempio, la tilapia è un pesce spesso allevato in condizioni controllate, che possono comportare un uso massiccio di antibiotici e pratiche di allevamento inadeguate. Questo può ridurre la qualità del collagene e sollevare dubbi sulla sua sicurezza. Il merluzzo atlantico , invece, proviene principalmente da pesca selvatica in acque pulite e fredde, il che si traduce in una materia prima di qualità superiore. I pesci selvatici hanno meno contaminanti e forniscono collagene con un profilo aminoacidico migliore.

Approvvigionamento biologico ed etico della materia prima

Come è noto, il collagene contenuto negli integratori, che si tratti di collagene di pesce, di collagene bovino o di collagene di maiale, è una proteina di origine animale. Viene estratto da parti di animali che altrimenti andrebbero sprecate, come pelli e squame o tendini, il che lo rende una scelta relativamente sostenibile in termini di riduzione dei rifiuti. Tuttavia, per assicurarsi che un prodotto sia pescato in modo sostenibile, coltivato con metodi biologici o controllato dal punto di vista etico ed ecologico, vale la pena di verificare sul sito web del produttore la presenza di certificati che confermino questi standard.

Presenza di test di laboratorio indipendenti sul prodotto

È buona prassi, anche se rara, che i produttori di integratori facciano testare il prodotto finito da laboratori indipendenti e certificati. Tali test consistono nel verificare la qualità del prodotto per verificare la presenza, tra l'altro, di

  • metalli pesanti
  • muffe o lieviti
  • batteri
  • allergeni (ad esempio lattosio o glutine)
  • OGM

Le informazioni su questi test devono essere incluse nella pagina del prodotto. I laboratori più noti che si occupano di tali test sono JSH Hamilton Poland, SGS Poland o Eurofins.

Ecco un esempio di analisi del prodotto Natu.Care Kolagen Premium 5000g al gusto di mora presso il laboratorio indipendente e certificato JSH Hamilton Poland.

Collagen Premium 5000g al gusto di mora .

Cos'altro è importante quando si sceglie il collagene?

Se avete già verificato la qualità e la sicurezza dei prodotti scelti, potete concentrarvi su altri fattori di selezione, quali:

  • La forma e il tipo di collagene. Sul mercato è possibile trovare collagene di pesce, di manzo, di maiale e persino di pollo.
  • Dose di collagene. Gli integratori di collagene più efficaci contengono una dose compresa tra 2,5 e 10 grammi di materia prima idrolizzata.
  • Purezza della formulazione. È meglio scegliere prodotti a base di collagene con una formulazione pura, priva di conservanti aggiuntivi, riempitivi o coloranti artificiali.
  • Dimensione del peso molecolare. Il miglior assorbimento si ottiene con un peso molecolare del collagene di 2-4 kDa.
  • Principi attivi aggiunti. Vitamine e minerali che supportano l'azione del collagene saranno un'ottima aggiunta al prodotto.
  • Forma di somministrazione. Si può scegliere tra diverse opzioni: polvere di collagene, liquido o capsule.
  • Gusto. Niente scoraggia l'assunzione di un integratore quanto un retrogusto sgradevole e di pesce. Scegliete integratori valutati positivamente dagli utenti per quanto riguarda il gusto e l'odore.

In conclusione, prima di scegliere un integratore, tenete a mente alcuni passaggi fondamentali: verificate la fonte del collagene grezzo, controllate le certificazioni che ne attestano la qualità e la sicurezza e scoprite se il prodotto è stato sottoposto a test che ne confermano l'efficacia.

Mettete sempre al primo posto la vostra salute e la vostra sicurezza: siate curiosi e informati quando scegliete i prodotti che supportano i vostri obiettivi di salute. L'attenzione ai dettagli e la dedizione agli standard più elevati sono il modo migliore per assicurarsi il meglio. Scegliete con saggezza, affidatevi a fonti comprovate e ricordate che ogni scelta informata è un passo verso una salute e un benessere migliori.

Avete già scelto il vostro collagene perfetto? Lasciate le informazioni nei commenti!

Vedi anche:

Rate the article
0.0
Vote cast
0 opinions, rating: 0.0

Redazionali

Conosci il team
Nina Król - Autore

Nutrizionista presso Natu.Care

Nina Król

In qualità di nutrizionista, Nina crea contenuti su Natu.Care relativi a dieta, integrazione sicura e vita sana.

Giovani donne bellissime con una buona condizione della pelle
Prenditi cura di un corpo sano

Prova gli integratori di alta qualità di Natu.Care

Vedi i prodotti