️‍🔥 Primo ordine? Ottieni uno sconto del 30% - nessun codice necessario ACQUISTA ORA

Rimedi naturali e casalinghi per il mal di gola: 10 metodi comprovati

Il mal di gola può essere trattato con molti rimedi naturali. Ecco i 10 principali rimedi casalinghi per i problemi alla gola.

Nina Król - AutoreAutoreNina Król
Nina Król - Autore
Autore
Nina Król
Nutrizionista presso Natu.Care

In qualità di nutrizionista, Nina crea contenuti su Natu.Care relativi a dieta, integrazione sicura e vita sana.

Scopri di più sul nostro processo editoriale

.
Rimedi naturali e casalinghi per il mal di gola: 10 metodi comprovati
Aggiornato:
10 min
Perché puoi fidarti di noi

Perché puoi fidarti di noi

Gli articoli su Natu.Care sono scritti basandosi su ricerche scientifiche, dati provenienti da siti web governativi e altre fonti affidabili. I testi sono scritti in collaborazione con medici, nutrizionisti e altri esperti di salute e bellezza. Gli articoli vengono revisionati prima della pubblicazione e durante gli aggiornamenti significativi.

.

Scopri di più sul nostro processo editoriale

.
Informazioni sulle pubblicità

Informazioni sulle pubblicità

I contenuti su Natu.Care possono contenere link a prodotti dalla cui vendita potremmo ricevere una commissione. Durante la creazione dei contenuti, aderiamo a elevati standard editoriali e ci preoccupiamo di essere obiettivi riguardo ai prodotti discussi. La presenza di link di affiliazione non è dettata dai nostri partner, e selezioniamo i prodotti che recensiamo in modo completamente indipendente.

.

Scopri di più sui nostri termini e condizioni

.
Media su di noi:

Ah, il mal di gola. Chi di noi non l'ha mai provato?

Inizia con quella sensazione di grattamento, come se aveste ingoiato per sbaglio una palla di carta vetrata, e prima che ve ne rendiate conto la vostra gola brucia come una torcia e state consumando ettolitri d'acqua, sperando che il bruciore si attenui. Ma non preoccupatevi, la natura ha qualche asso nella manica per voi: rimedi naturali che calmeranno la vostra gola irritata e ricomincerete a cantare (o almeno a canticchiare;).

Ho alcuni rimedi naturali collaudati per il mal di gola che vi faranno sentire come se foste nella dispensa di Madre Natura in persona.

In questo articolo vi dirò:

  • Come curare il mal di gola con i rimedi casalinghi?
  • Cosa è meglio per il mal di gola senza l'uso di farmaci?
  • Quali sono i gargarismi migliori per un'infezione alla gola?
  • Quali erbe aiutano a risolvere i problemi della gola?
  • Quali altri metodi olistici aiutano a trattare la gola irritata?
  • I rimedi casalinghi per un'infezione alla gola sono efficaci?
  • I rimedi casalinghi per il mal di gola sono sicuri per i bambini?

Metodi naturali per trattare il mal di gola

1. risciacquo con acqua salata: un rituale antico quanto il mal di gola stesso

Se vi state chiedendo come curare il mal di gola con metodi casalinghi, il risciacquo con acqua salata dovrebbe essere la scelta numero 1. Questo rimedio naturale porta sollievo ogni volta. Sciacquare la bocca con acqua calda e salata può non sembrare molto "gustoso", ma agisce come un reset per la gola. Il sale uccide i batteri e aiuta a ridurre il gonfiore, mentre l'acqua calda è semplicemente.... lenitiva. È come fare un trattamento termale alla gola.

La ricetta è banalmente semplice. Basta mezzo cucchiaino di sale sciolto in un bicchiere di acqua calda.

In quanto tempo funziona il risciacquo della gola con acqua salata?

Fate 2-3 gargarismi, sempre per circa 30 secondi sollevando la testa con un effetto "gulping" e voilà - la gola dovrebbe smettere di "bruciare". Per le infezioni più gravi, ripetere il trattamento ogni 30 minuti.

Questo è uno dei migliori rimedi casalinghi per sbarazzarsi rapidamente del mal di gola, ma altri gargarismi che funzionano in modo simile sono quelli alla salvia, allo zenzero o con una goccia di iodio.

2. miele per il mal di gola: il dolce salvatore

I migliori rimedi casalinghi per le infezioni alla gola vengono direttamente dalla natura. Il miele è un rimedio naturale per la gola: dolce, lenitivo e sempre affidabile. C'è un motivo per cui il miele è da secoli uno dei rimedi preferiti e comprovati per il mal di gola di adulti e bambini. È ricco di proprietà antibatteriche che aiutano a combattere le infezioni, e la sua consistenza morbida e il suo gusto delizioso avvolgono la gola come una coperta calda. Gli antiossidanti extra del miele supportano la salute dell'organismo in modo olistico.

Ecco come sbarazzarsi velocemente del mal di gola: aggiungete un cucchiaio di miele al vostro tè (ma non caldo!) o mescolatelo con acqua calda, zenzero e limone per creare un tonico calmante per la gola. Lo zenzero combatte i batteri e il limone fornisce un po' di vitamina C e aiuta a sciogliere il muco. In alternativa, si può mangiare molto lentamente un cucchiaio di miele, lasciando che ricopra il mal di gola.

Importante: ricordate di non somministrare il miele ai bambini di età inferiore a un anno: nel miele possono essere presenti spore di Clostridium botulinum, che sono innocue per gli adulti, ma possono causare botulismo infantile nei bambini di età inferiore a un anno.

3 Propoli e infezioni alla gola: le api tornano in soccorso

La propoli, spesso definita"l'antibiotico di Madre Natura", è un altro dono delle api per aiutare il mal di gola. Prodotto dalle api per proteggere i loro alveari, questo elisir appiccicoso è ricco di proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antivirali, che lo rendono il rimedio perfetto quando la gola ha urgente bisogno di aiuto.

Potete applicare la propoli sotto forma di spray, direttamente sulla gola, aggiungerne qualche goccia al tè caldo (che diventerà bianco come il latte!) o fare scorta di pastiglie di propoli a formulazione naturale.

Nota: molto spesso la propoli liquida è preparata su base alcolica. Se cercate un aiuto per il mal di gola del vostro bambino, scegliete solo prodotti senza alcol!

4. Tè allo zenzero: un rimedio infuocato per i problemi alla gola

I rimedi naturali per il mal di gola spesso consistono nel ricorrere ai prodotti più semplici della dispensa di casa. Anche se lo zenzero viene associato principalmente a un ingrediente per il sushi, nella lotta contro un'infezione alla gola è una forza invincibile. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, lo zenzero riduce il gonfiore e lenisce la gola infiammata. Il tè allo zenzero è particolarmente efficace perché è caldo (oh sì! più calore per la gola!) e il sapore leggermente piccante dello zenzero aiuta a liberare i seni paranasali e ad alleviare la sensazione di grattamento.

È sufficiente mettere in infusione in acqua calda per 10 minuti alcune fette di zenzero fresco o una pasta di zenzero spremuta attraverso uno spremiaglio. Aggiungete a questa miscela miele e limone per potenziarne l'effetto. Il tè allo zenzero è uno dei migliori rimedi naturali per il mal di gola, soprattutto negli adulti.

5. inalazioni per la gola irritata: un'azione olistica

Quando ci si chiede come alleviare il mal di gola con mezzi naturali, il vapore può rivelarsi la salvezza. Soprattutto se i problemi alla gola vanno di pari passo con il naso chiuso.

Le inalazioni aiutano a inumidire i tessuti secchi e irritati e a sciogliere il muco ostinato che ristagna nei seni paranasali. Riempite una bacinella con acqua calda, mettetevi un asciugamano in testa e respirate profondamente. Per un effetto extra, aggiungete qualche goccia di olio di amolo, eucalipto o menta piperita per un profumo rinfrescante che decongestiona e apre le vie respiratorie.

6. aceto di sidro di mele: un elisir di forza per il mal di gola

L'aceto di sidro di mele può non essere la bevanda preferita da tutti, ma questo liquido acido è un vero e proprio concentrato di energia quando si tratta di combattere un'infezione alla gola. L 'acidità naturale dell'aceto aiuta a rompere il muco e le sue proprietà antibatteriche combattono i batteri che causano l'irritazione della gola.

Se non sapete cosa usare per la gola irritata, mescolate uno o due cucchiai di aceto di sidro di mele in un bicchiere di acqua tiepida, aggiungete un po' di miele per addolcire il sapore (e lenire la gola) e bevete lentamente. Potete anche usare questa soluzione per fare dei gargarismi, se trovate che sia più gustosa di un gargarismo salino.

Nota: la diluizione è fondamentale: l'aceto di sidro di mele è piuttosto intenso e la gola non ha bisogno di ulteriori motivi per lamentarsi!

7. curcuma: il guaritore d'oro nella lotta contro le infezioni della gola

Questa spezia dorata, famosa per le sue proprietà antinfiammatorie, non è solo per il curry. La curcuma è nota per le sue proprietà antinfiammatorie e lenitive della gola, che la rendono un rimedio naturale per le infezioni respiratorie. È il vostro supereroe con un mantello dorato che vive in un cassetto tra le spezie.

Mescolate mezzo cucchiaino di curcuma in un bicchiere di acqua calda o di latte (latte d'oro, qualcuno vuole?) e bevete prima di andare a letto. Potete anche aggiungere un pizzico di pepe nero per potenziare gli effetti della curcuma. La vostra gola vi ringrazierà per questo trattamento regale.

Curiosità: la curcuma è utilizzata nella medicina ayurvedica da oltre 4.000 anni. L'antica saggezza non si discute!;)

8 Tisane per la gola - un sorso rilassante di natura

Salvia, camomilla, timo: sono le erbe migliori per lenire il mal di gola. Ognuna di queste erbe ha i suoi superpoteri! La salvia ha un effetto antisettico, la camomilla lenisce l'irritazione e il timo sostiene il sistema respiratorio. È una vera e propria spa per la gola. Fate un infuso di erbe con acqua raffreddata a circa 70° C e godetevi l'infuso lenitivo. Se preferite fare dei gargarismi, la salvia è una delle migliori erbe per la gola.

9. oli essenziali per il mal di gola - l'aiuto sottile della natura

Se cercate un aiuto discreto, vale la pena di aggiungere al vostro kit di pronto soccorso domestico oli essenziali come l'olio di chiodi di garofano, l'olio di cannella, la menta piperita, l'eucalipto o l'albero del tè. L'olio di chiodi di garofano è antinfiammatorio, antibatterico e analgesico e aiuta in caso di infiammazione della gola. La menta piperita dona una freschezza rinfrescante, l'eucalipto libera le vie respiratorie e il tea tree combatte germi e infezioni. È possibile scegliere una combinazione di oli sotto forma di Amol, ad esempio. Basta aggiungere qualche goccia a un'inalazione di vapore o mescolare con un olio base per un massaggio rilassante alla gola. Ricordate: gli oli essenziali sono molto potenti, quindi ne basta poco.

10. echinacea per l'infiammazione della gola

Il fiore di conifera (echinacea) è una pianta fiorita utilizzata da secoli in erboristeria per sostenere il sistema immunitario e combattere le infezioni. In caso di mal di gola, l'echinacea riduce l'infiammazione, calmando l'irritazione e aiutando l'organismo a combattere l'infezione.

L'echinacea può essere assunta in varie forme, come estratto aggiunto al tè, sciroppo o pastiglie.

Consiglio pratico: l 'echinacea è più efficace se assunta ai primi sintomi della malattia, per dare all'organismo una spinta a combattere l'infezione prima che si sviluppi definitivamente. Tuttavia, è consigliabile utilizzare l'echinacea per un breve periodo di tempo (circa 7-10 giorni) come parte di una difesa contro il raffreddore e l'influenza.

I rimedi casalinghi per il mal di gola sono efficaci?

I rimedi naturali per il mal di gola possono essere sorprendentemente efficaci. Si tratta di metodi che i nostri antenati utilizzavano prima che le farmacie fossero disponibili a ogni angolo di strada.

Rimedi come il miele, il tè allo zenzero o i gargarismi con acqua salata aiutano a ridurre l'infiammazione, a lenire l'irritazione e persino a combattere i batteri. È un po' come chiamare una squadra di vendicatori botanici per lenire una gola infiammata. Lavorano delicatamente, in armonia con il vostro corpo. Ricordate, però, che se il mal di gola persiste o è accompagnato da altri gravi sintomi di malattia, è bene consultare un medico.

Prendetevi cura della vostra salute prima con gli integratori per l'immunità

La maggior parte dei polacchi soffre di carenze di vitamina D e di acidi grassi omega-3, che rafforzano naturalmente la capacità dell'organismo di far fronte alle infezioni. In questo caso, perché curare quando si può prevenire?

{{ prodotto:4312 }}

{{ prodotto:2125 }}

I rimedi casalinghi per il mal di gola sono sicuri per i bambini?

Nella maggior parte dei casi sì: i rimedi naturali possono essere sicuri per i bambini, ma con alcune importanti avvertenze. Il miele, ad esempio, è fantastico per alleviare il mal di gola, ma non è sicuro per i bambini di età inferiore a un anno a causa del rischio di botulismo. Altri rimedi, come la camomilla o i gargarismi con acqua salata calda, sono generalmente adatti ai bambini, ma ricordate sempre di regolare le proporzioni e la forza degli ingredienti in base all'età del bambino.

Alcuni rimedi naturali, come la propoli liquida, sono preparati anche con una base alcolica. Questi preparati dovrebbero essere utilizzati solo da chi ha più di 18 anni. E, naturalmente, fate attenzione a eventuali allergie o ipersensibilità. Un po' di buon senso è sempre utile! Se avete dubbi su come curare la faringite con i rimedi casalinghi, vale la pena di consultare il vostro medico per assicurarvi che il rimedio sia sicuro per il vostro bambino.

Qualche parola in conclusione

Il trattamento naturale della gola si rivela spesso più semplice e rapido di un viaggio in farmacia. Quando si tratta di mal di gola, i rimedi naturali sono i veri supereroi del mondo vegetale, ognuno con i suoi poteri unici. Che preferiate il sapore aspro dell'aceto di sidro di mele, il colore dorato della curcuma o il meraviglioso sapore del miele, Madre Natura offre molte soluzioni naturali. E anche se la vostra gola non è così irritata, questi rimedi sono ottimi per sostenere la vostra salute generale. Quindi perché non inserirli nella vostra routine quotidiana? Il vostro corpo (e la vostra gola) vi ringrazieranno!

Ricordate di usare moderazione e cautela quando trattate la gola con rimedi casalinghi, soprattutto se state aiutando a combattere un'infezione alla gola nei bambini.

Leggete anche:

Rate the article
0.0
Vote cast
0 opinions, rating: 0.0

Redazionali

Conosci il team
Nina Król - Autore

Nutrizionista presso Natu.Care

Nina Król

In qualità di nutrizionista, Nina crea contenuti su Natu.Care relativi a dieta, integrazione sicura e vita sana.

Giovani donne bellissime con una buona condizione della pelle
Prenditi cura di un corpo sano

Prova gli integratori di alta qualità di Natu.Care

Vedi i prodotti
Articoli simili
I migliori integratori e trattamenti per il colesterolo. Quale integratore scegliere? I consigli di un nutrizionista
Salute
Quali sono i migliori integratori per il colesterolo? Il parere di un nutrizionista

Scoprite i metodi naturali per abbassare il colesterolo e gli integratori per il colesterolo.

Il miglior butirrato di sodio. Quale integratore scegliere? Consigli del dietista e classifica 2025
Salute
Qual è il miglior butirrato di sodio? Opinione e classifica dei nutrizionisti

Il butirrato di sodio agisce come una giornata di benessere per l'intestino. Scoprite come scegliere quello più efficace.

I migliori integratori e trattamenti per l'intestino irritabile. Recensione e classifica dei dietisti 2024.
Salute
I migliori integratori per la sindrome dell'intestino irritabile. Recensione del dietista

Scoprite i migliori integratori per la sindrome dell'intestino irritabile e come sostenere la salute dell'intestino con la dieta e lo stile di vita.