️‍🔥 Primo ordine? Ottieni uno sconto del 30% - nessun codice necessario ACQUISTA ORA

Il Cofanetto regalo 2023, ovvero cosa comprare ai vostri cari per Natale?

Nella nostra guida ai regali troverete i migliori regali per Natale e alcuni preziosi consigli.

Ludwik Jelonek - AutoreAutoreLudwik Jelonek
Ludwik Jelonek - Autore
Autore
Ludwik Jelonek
Natu.Care Editore

Ludwik Jelonek è autore di oltre 2.500 testi pubblicati sui principali portali. I suoi contenuti sono stati inseriti in servizi come Ostrovit e Kobieta Onet. In Natu.Care, Ludwik si occupa di educare le persone nell'area più importante della vita: la salute.

Scopri di più sul nostro processo editoriale

.
Bartłomiej Turczyński - Modificato daModificato daBartłomiej Turczyński
Bartłomiej Turczyński - Modificato da
Modificato da
Bartłomiej Turczyński
Caporedattore

Bartłomiej Turczyński è il caporedattore di Natu.Care. È responsabile, tra l'altro, della qualità dei contenuti creati su Natu.Care e garantisce che tutti gli articoli siano basati su solide ricerche scientifiche e consultati da specialisti del settore.

Scopri di più sul nostro processo editoriale

.
Emilia Moskal - Verifica dei fattiVerifica dei fattiEmilia Moskal
Emilia Moskal - Verifica dei fatti
Verifica dei fatti
Emilia Moskal
Natu.Care Editore

Emilia Moskal è specializzata in testi di medicina e psicologia, compresi contenuti per enti medici. È un'appassionata di linguaggio semplice e di comunicazione a misura di lettore. Su Natu.Care scrive articoli educativi.

Scopri di più sul nostro processo editoriale

.
Il Cofanetto regalo 2023, ovvero cosa comprare ai vostri cari per Natale?
Aggiornato:
38 min
Perché puoi fidarti di noi

Perché puoi fidarti di noi

Gli articoli su Natu.Care sono scritti basandosi su ricerche scientifiche, dati provenienti da siti web governativi e altre fonti affidabili. I testi sono scritti in collaborazione con medici, nutrizionisti e altri esperti di salute e bellezza. Gli articoli vengono revisionati prima della pubblicazione e durante gli aggiornamenti significativi.

.

Scopri di più sul nostro processo editoriale

.
Informazioni sulle pubblicità

Informazioni sulle pubblicità

I contenuti su Natu.Care possono contenere link a prodotti dalla cui vendita potremmo ricevere una commissione. Durante la creazione dei contenuti, aderiamo a elevati standard editoriali e ci preoccupiamo di essere obiettivi riguardo ai prodotti discussi. La presenza di link di affiliazione non è dettata dai nostri partner, e selezioniamo i prodotti che recensiamo in modo completamente indipendente.

.

Scopri di più sui nostri termini e condizioni

.
Media su di noi:

Nel 2019 è stato battuto il record mondiale di impacchettamento simultaneo di regali da parte di ben 1.482 persone. Il Natale è alle porte e probabilmente avete solo pochi (o una dozzina) di regali da incartare. Ma prima bisogna sceglierli, e non è così facile.

Ecco perché abbiamo messo insieme la guida ai regali di quest'anno, dove troverete i migliori suggerimenti per i regali di Natale. E torniamo per un attimo all'impacchettamento: qui sotto troverete anche una guida su come farlo in modo classico, o... in giapponese! Vi piace? Allora benvenuta!

In questo articolo scoprirete:

  • Quali regali scegliere per Natale e quali evitare.
  • Da dove viene la storia dei regali.
  • Quanto spendono i polacchi per i regali di Natale e come risparmiare.
  • Cosa fare quando si devono comprare regali all'ultimo minuto.
  • Come incartare i regali e cosa scrivere su un biglietto di Natale.

I migliori regali di Natale di quest'anno - 8 suggerimenti

Scegliere un regalo per i vostri cari può farvi venire il mal di testa. Dopotutto, un buon regalo è quello che vi piace, è personale, sarà utile e allo stesso tempo non vi farà spendere una fortuna. Sembra semplice, ma sappiamo che non lo è... Ecco perché vi diamo qualche consiglio su cosa comprare: qui di seguito troverete i nostri 8 suggerimenti per i regali di Natale.

Elegante set regalo - Organique

Descrizione del prodotto

Il set Eternal Gold di Organique è un insieme unico di cosmetici per il viso, che si distinguono per il contenuto di particelle d'oro. Le singole formulazioni, come la crema da giorno, la crema da notte e la crema per gli occhi, formano un set complementare per la cura della pelle.

Perché ne vale la pena

Eternal Gold non offre solo ingredienti di prima qualità, ma anche risultati soddisfacenti. Le creme contengono oro colloidale per stimolare la produzione di collagene, olio di lavanda per aiutare a combattere le rughe ed estratto di salvia sclarea per una profonda idratazione della pelle.

Inoltre, grazie al codice NATU20, potrete ottenere uno sconto del 20% sull'intera linea viso Eternal Gold. L'offerta è disponibile dal 24.11 al 15.12.

A chi regalarlo

È un regalo indimenticabile per qualsiasi donna importante della vostra vita - mamma, moglie, sorella, amica - che apprezzerà questo esclusivo trattamento per la pelle. Il set di Organique è particolarmente indicato per chi ha la pelle matura, secca o sensibile.

Candela di soia Spicy Sweetness con guscio di cocco

Descrizione del prodotto

Lacandela di soia Spicy Sweetness in guscio di cocco è una vera e propria opera d'arte. Il prodotto è realizzato con ingredienti naturali di altissima qualità, come la cera di soia e cocco e uno stoppino in legno di quercia polacca. Inoltre, l'agrifoglio profumato è caratterizzato da decorazioni sotto forma di spezie esotiche e frutta secca.

Il risultato è un'esperienza sensuale, che emette un'intensa fragranza speziata con una nota di arancia dolce e rinfrescante.

Perché ne vale la pena

La candela di soia è un prodotto biologico e vegano, quindi è una scelta eccellente per chi ha a cuore l'ambiente. Ha un tempo di combustione di 30-40 ore, quindi il destinatario del regalo potrà godere a lungo delle sue splendide note speziate. Inoltre, ogni candela è confezionata in un'elegante scatola ecologica.

A chi regalarla

Una candela di soia è il regalo perfetto per chi ama gli oggetti unici e fatti a mano e apprezza i momenti di relax con profumi aromatici in sottofondo. È quindi il regalo perfetto per i propri cari, per gli amici o anche per un collega di lavoro, soprattutto se il destinatario desidera un'atmosfera calda, in qualsiasi stagione.

Rituale di cura Bella con oro 24k

Descrizione del prodotto

Il set regalo Bella di Lorient è un'esperienza unica per la cura della pelle con l'aggiunta dello scintillio dell'oro 24k. Il set comprende un olio per la cura e il massaggio della pelle, una lozione al karité, un sapone alla glicerina e uno scrub allo zucchero per il corpo, il tutto con polvere d'oro che ringiovanisce otticamente la pelle per un aspetto giovane e splendente.

Perché ne vale la pena

I prodotti della gamma Bella non sono semplici cosmetici, ma un vero e proprio rituale di bellezza che trasforma la cura quotidiana della pelle in una lussuosa esperienza termale. È molto più che prendersi cura della propria pelle: è un sogno che si avvera per una pelle giovane e idratata che si può regalare a una persona cara.

A chi regalarlo

Il Bella Kit è il regalo perfetto per chi ama i prodotti di lusso per la cura del corpo e desidera una spa a casa propria. Lo consigliamo in particolare a chi vuole dare un tocco di luminosità alla propria pelle e godere della ricchezza dell'oro a 24 carati nella cura della pelle.

Retina totale

Descrizione del prodotto

Total Retinal è un siero retinico unico e avanzato che permette di scoprire il vero potere di rinnovamento della pelle. È basato al 95% su ingredienti naturali, che combinano il potere della retina, delle ceramidi e delle essenze di quattro tipi di funghi. Ha proprietà antirughe, antietà e antiacne, idratando e levigando la pelle.

Perché ne vale la pena

Il Total Retinal Serum è una vera innovazione nel campo della cura della pelle. Studiato per essere utilizzato di notte, aiuta la pelle a rigenerarsi mentre si riposa. Ingredienti come la retina e le ceramidi sono noti per il loro potere di combattere i segni dell'invecchiamento, come le rughe e la perdita di tonicità.

A chi regalarlo

Questo siero è ideale per chi sogna una pelle naturale, sana e splendida. Funziona bene per chi vuole minimizzare l'aspetto delle rughe, migliorare il tono della pelle e ridurre le imperfezioni. È il regalo perfetto per una persona cara che cerca un siero per il viso efficace, ma delicato e naturale.

Set regalo con termoforo - Plantule

Descrizione del prodotto

Il set regalo con termoforo è un pacchetto rilassante e terapeutico composto da tre prodotti. Il primo è un termoforo con semi di ciliegia, che può essere utilizzato come impacco caldo o freddo a seconda delle necessità.

Il secondo prodotto è un cuscino per gli occhi con semi di lino. Sotto l'influenza del suo piacevole peso e della sua oscurità, i muscoli degli occhi affaticati si rilassano. Inoltre, come impacco freddo è affidabile per gli occhi gonfi e il mal di testa.

L'ultimo articolo è un sacchetto di lavanda calmante, che migliora l'umore e facilita l'addormentamento. I composti aromatici della lavanda sono utili per il malessere, la tensione nervosa, l'emicrania e i dolori mestruali, muscolari e reumatici.

Perché ne vale la pena

La borsa dell'acqua calda ai noccioli di ciliegia è ottima per rilassare i muscoli tesi, il cuscino per gli occhi ai semi di lino aiuta a rigenerare gli occhi stanchi e il sacchetto di lavanda offre un aroma rilassante per aiutarvi ad addormentarvi.

I materiali naturali alleviano i dolori e le tensioni e l'alta qualità del prodotto garantisce un uso duraturo. Inoltre, il design interessante e i vari colori lo rendono un regalo esteticamente piacevole e attraente.

A chi regalarlo

È il regalo perfetto per ogni mamma che ha bisogno di un po' di meritato relax dopo una giornata pesante. È anche un regalo degno di nota per chi soffre spesso di tensioni e dolori muscolari.

Un set terapeutico con termoforo è adatto anche come regalo per gli anziani, per aiutarli ad alleviare i dolori reumatici e articolari.

Buono PortalYoga Studio

Descrizione del prodotto

Un buono per un accesso di 3 mesi a PortalYoga Studio è un regalo che offre ai propri cari un programma di salute personalizzato accessibile comodamente da casa. La più grande piattaforma online polacca offre sessioni di yoga, meditazione e pilates sotto la guida di insegnanti esperti, consentendo una pratica regolare adatta alle esigenze individuali di chi riceve il regalo.

Perché ne vale la pena?

Un buono per il PortalYoga Studio è un regalo che, tra i tanti disponibili, occupa un posto speciale. Non solo offre preziose lezioni di ginnastica salutare e di rilassamento, ma introduce anche un'abitudine quotidiana di pratica regolare che aiuta a ridurre lo stress, migliora l'umore e aumenta la mobilità del corpo.

A chi regalarlo

Un buono per 3 mesi di accesso al PortalYoga Studio è il regalo perfetto per chiunque voglia incorporare abitudini sane nella propria vita. Dalle persone che lottano contro lo stress, ai genitori impegnati, agli anziani che vogliono mantenere il proprio corpo in forma, ogni persona troverà un piccolo appagamento.

Orecchini Estrella

Descrizione del prodotto

Estrella è un paio di orecchini unici, realizzati in argento sterling e placcati in oro 24 carati. L'elemento distintivo è il disegno a mano delle stelle, che conferisce loro una decisa unicità. Gli orecchini hanno un diametro di 2 cm e si chiudono con un perno.

Perché ne vale la pena

Estrella non è solo un bellissimo accessorio, ma anche un simbolo di femminilità. L'argento placcato oro aggiunge eleganza, mentre il disegno a mano delle stelle cattura lo sguardo, circondando la proprietaria di un'aura di unicità. Questi orecchini combinano stile e significato profondo, rendendoli un gioiello da avere nella propria collezione.

A chi regalarli

Gli orecchini Estrella sono il regalo perfetto per una donna che apprezzerà sia il loro design elegante che il loro simbolismo più profondo. Saranno quindi un regalo perfetto per una madre, una sorella, una compagna o una buona amica.

Consulenza dietetica

Descrizione del prodotto

La consulenza dietetica offerta dall'Istituto di Microecologia è un servizio completo che fornisce un approccio personalizzato alla salute e al benessere. La prima visita comprende, tra l'altro, l'analisi del peso e della composizione corporea, l'intervista dietetica, la scelta dell'integrazione individuale e l'interpretazione dei risultati dei test. Al cliente vengono inoltre offerti consigli per modificare la dieta e lo stile di vita.

Perché ne vale la pena:

Un consulto dietetico è un investimento in salute e benessere. Grazie all'approccio individuale, ogni persona è in grado di ottenere informazioni precise sul proprio corpo. Le raccomandazioni dietetiche vengono adattate alle esigenze specifiche del cliente, offrendo l'opportunità di migliorare il benessere e la salute.

Si tratta di un supporto prezioso per chi vuole cambiare il proprio stile di vita in uno più sano e per chi ha già preso questa decisione.

A chi regalarla

Un consulto dietetico è il regalo perfetto per chi vuole migliorare la propria salute o semplicemente acquisire conoscenze su un'alimentazione sana. È un regalo unico per chi sta lottando con diversi problemi di salute, come disturbi autoimmuni, problemi all'apparato digerente, diabete o ipertensione.

Questo regalo sarà apprezzato anche da coloro che si dedicano alla prevenzione sanitaria, in quanto sarà un valido supporto nel percorso verso uno stile di vita più sano.

La storia dei regali di Natale

La tradizione di fare regali a Natale ha origini profonde che risalgono all'antichità. Nonostante le apparenze, la storia di questa usanza non è così semplice, poiché nel corso degli anni è stata influenzata da culture e religioni diverse.

L'antichità

Gli antichi Romani celebravano i cosiddetti Saturnalia, che si svolgevano dal 17 al 23 dicembre, in onore del dio Saturno. Si trattava di un periodo di uguaglianza e riconciliazione, in cui le differenze sociali - ad esempio tra padroni e schiavi - si attenuavano.

I Romani offrivano sacrifici a Saturno e nelle città si tenevano grandi feste. Gli abitanti si scambiavano anche piccoli doni tra loro sotto forma di statuette di argilla, candele di cera o semplicemente buon cibo. Questa tradizione risale al periodo a.C. e segna l'inizio dell'offerta di regali "per Natale".

Il cristianesimo

La tradizione di fare regali a Natale è spesso legata alla storia biblica dei Re Magi. Secondo questa storia, dopo la nascita di Gesù, i Re Magi si recarono a Betlemme per rendere omaggio al Messia appena nato. Portarono con sé tre doni molto importanti: oro, incenso e mirra.

L'offerta di doni a Natale deriva anche dalla leggenda di Babbo Natale. San Nicola, noto anche come San Nicola di Myra, era un vescovo vissuto nel IV secolo in quella che oggi fa parte della Turchia.

Considerato un santo per la sua straordinaria generosità, faceva spesso regali a chi ne aveva bisogno. Una delle leggende più famose narra che una notte gettò dei sacchi d'oro da una finestra per fornire le doti a tre sorelle povere.

È difficile dire quale storia abbia contribuito maggiormente all'attuale tradizione di fare regali a Natale. Molto probabilmente, però, entrambe hanno avuto un ruolo importante.

L'epoca vittoriana

L'epoca vittoriana, nell'Inghilterra del XIX secolo, rese ancora più popolare la tradizione dello scambio di regali a Natale. Era un'epoca in cui si prestava molta attenzione alla famiglia e ai bambini e i regali facevano parte di questa tendenza.

Quando si vuole regalare qualcosa di più - regali fai da te

In un'epoca di produzione di massa, i regali fatti da sé, altrimenti noti come "fai da te" (Do It Yourself), possono essere una sorpresa particolarmente gradita.

Fare un regalo di questo tipo non è solo un'espressione di creatività, ma soprattutto un modo per dimostrare che questa persona è speciale per voi, perché avete dedicato tempo ed energia a creare qualcosa di unico. Di seguito troverete alcuni interessanti suggerimenti per regali fai da te.

Cappello all'uncinetto

Come realizzarlo.

Realizzare un cappello all'uncinetto è un processo che richiede diverse fasi. Il primo passo è quello di scegliere un modello adatto - ci sono molti modelli gratuiti disponibili online per persone di tutti i livelli di abilità.

Dovrete anche decidere che tipo di filato volete usare: i diversi tipi hanno proprietà diverse che possono influenzare l'aspetto e il comfort del cappello finito. Una volta scelto il filato, è il momento di prendere l'uncinetto: scegliete la misura dell'uncinetto in base alle indicazioni riportate sulla confezione della lana.

Una volta acquistati gli strumenti e i materiali giusti, potete iniziare a preparare le diverse parti del cappello e a cucire.

Perché è bello?

Un cappello all'uncinetto è un regalo che trasuda cura e dedizione. In ogni punto c'è un po' di amore intrecciato a pazienza e determinazione. Inoltre, i berretti sono estremamente pratici: dopo tutto, tutti hanno bisogno di indumenti caldi e confortevoli per i mesi freddi.

A chi regalarlo?

Un berretto all'uncinetto è un regalo perfetto per tutte le persone che apprezzano l'artigianato e gli oggetti unici e irripetibili. Sarà perfetto come regalo per una persona cara: un genitore, il partner, un amico o un figlio. Ricordate solo di tenere conto delle preferenze cromatiche e dello stile di abbigliamento della persona cara a cui intendete regalare il berretto.

Tazza autodecorata

Come realizzarla.

Preparate una tazza bianca, decorazioni del vostro colore preferito, un primer (come la colla Mod Podge), un pennello e una vernice per fissare. Applicare quindi la colla sulla superficie esterna della tazza e applicare le decorazioni. Lasciate asciugare per qualche ora e poi applicate una mano di vernice per fissare il tutto.

Assicuratevi che la vernice sia adatta a 'lavorare con' gli alimenti se sarà a diretto contatto con la bocca. Si può anche evitare la zona di contatto per rendere il regalo sicuro.

Perché è bello.

Una tazza autodecorata è un ottimo modo per portare un po' di allegria nella vita di tutti i giorni. Non solo è un regalo pratico, ma è anche un'aggiunta elegante alla casa o all'ufficio che sicuramente catturerà l'attenzione e aggiungerà un tocco di luce a qualsiasi bevanda mattutina.

A chi regalarla.

Una tazza decorata sarà il regalo perfetto per chi ama gli oggetti belli e pratici al tempo stesso: amici, familiari o colleghi. Ricordate, però, che alcune persone potrebbero non amare queste fantasie, quindi assicuratevi che questa forma di decorazione sia gradita al destinatario.

Candela profumata in cera d'api

Come realizzarla?

Per realizzare una candela profumata di cera d'api sono necessari: un blocco di cera d'api, uno stoppino, un bastoncino, un contenitore di vetro, una pentola e un olio profumato. Iniziate attaccando lo stoppino al fondo del contenitore di vetro, usando la colla (potete anche mettere uno stoppino già pronto con un supporto). Quindi, con una bacchetta (può essere una spatola di legno per mescolare il caffè o un bastoncino per spiedini), tenere lo stoppino in verticale al centro del contenitore di vetro.

Nella fase successiva, scaldare la cera in un pentolino a fuoco basso fino a farla sciogliere completamente. Una volta che è liquida, aggiungere alcune gocce dell'olio di fragranza preferito, mescolando delicatamente ma accuratamente. Versare delicatamente la cera fusa in un contenitore di vetro, facendo attenzione a non muovere lo stoppino. Lasciare indurire completamente la candela, preferibilmente per tutta la notte.

Perché è fredda?

Le candele di cera d'api non hanno solo un ottimo profumo, ma anche una serie di altri vantaggi. Producono una luce calda e naturale e sono più ecologiche di molte candele commerciali di paraffina. Inoltre, non emettono fumi tossici, il che le rende sicure per la salute.

A chi regalarle?

Le candele di cera d'api sono un regalo perfetto per chiunque. Possono essere un bel regalo per gli insegnanti, la famiglia, il partner o un regalo segreto per qualcuno che si sta appena conoscendo. La loro luce naturale e la loro fragranza sono in grado di illuminare e riscaldare qualsiasi ambiente.

Portafoto a fette in legno

Come realizzarlo?

Per realizzare un portafoto in legno sono necessarie: fettine di legno (si possono acquistare nei negozi di artigianato o realizzare da soli), colla e vernice o olio per legno.

Iniziate a disporre le fette di legno in modo da ottenere la forma della cornice; per facilitare l'operazione, potete tracciarne il contorno su un cartoncino. Una volta ottenuta la configurazione desiderata, incollate le singole fette con la colla per legno. Una volta che la colla si è asciugata, applicate una mano di vernice o di olio per proteggere il legno e dargli una bella lucentezza naturale.

Perché è bello.

Un portafoto realizzato con fette di legno è un modo elegante e originale per esporre le vostre fotografie preferite. Ognuna di esse sarà unica grazie alle naturali variazioni di forma e colore del legno. Inoltre, la morbidezza e la naturalezza del legno aggiungeranno molto calore e carattere a qualsiasi interno.

A chi regalarlo?

Un portafoto come questo, con la foto di una persona cara, una foto condivisa o un ricordo, è un regalo unico e personale che sicuramente andrà bene per la famiglia o per il partner.

Piatti dipinti

Come realizzarli?

Per creare piatti dipinti sono necessari: piatti bianchi (in ceramica o porcellana), colori per porcellana e pennelli. Assicuratevi inoltre che i piatti siano puliti e asciutti prima di iniziare.

Iniziate a dipingere con i colori per porcellana seguendo il motivo che avete scelto. Potete anche utilizzare degli stencil per facilitare il lavoro. Ricordate che alcune vernici possono richiedere una cottura in forno per fissare il disegno, quindi leggete le istruzioni sulla confezione della vernice all'inizio del lavoro. Una volta terminato il processo di pittura, lasciate asciugare completamente le piastre.

Perché sono belli?

I piatti dipinti non sono solo utensili funzionali, ma anche vere e proprie opere d'arte che aggiungono carattere a qualsiasi pasto. Tutti i motivi creati su di essi renderanno le vostre stoviglie uniche e piene di stile personale.

A chi regalarli?

I piatti dipinti sono il regalo perfetto per chi apprezza gli oggetti unici e artistici nella propria casa. Faranno un figurone sulla parete della cucina o sulla tavola di una cena speciale.

I piatti dipinti saranno quindi il regalo perfetto per gli amanti dell'arte, per i buongustai e per chi ama gli accessori unici per la casa. Potreste anche pensare di aggiungere un biglietto con la descrizione del vostro disegno per dare un tocco più personale al vostro regalo.

Regali di Natale in cifre

Non prendiamoci in giro: i regali fai da te sono una rarità. La maggior parte delle volte acquistiamo i regali, come dimostra uno studio condotto da Quality Watch su 1.042 adulti polacchi nel 2022. Cosa si può imparare da questa analisi?

  • L'anno scorso, un polacco su 10 ha rinunciato completamente a fare regali di Natale ai propri cari. Il motivo è stato spesso l'aumento dell'inflazione.
  • In media, i polacchi hanno speso 431 zloty per i regali.
  • Circa il 22% dei polacchi ha acquistato meno regali rispetto agli anni precedenti, mentre il 30% ha deciso di rinunciare a regali costosi.
  • È interessante notare che il maggior numero di persone (17% in entrambi i casi) ha dichiarato di voler spendere 500-1000 PLN o... 0 PLN per i regali.
  • Anche la collocazione dei regali è stata problematica, con il 19% dei polacchi che ha rinunciato all'acquisto del tradizionale albero di Natale (anche a causa dei costi).
  • Il 35% dei polacchi ha dichiarato che acquisterà la maggior parte dei regali online, mentre un numero leggermente inferiore (27%) ha dichiarato che acquisterà online anche i regali fissi.

Regali di Natale dell'ultimo minuto: come acquistare qualcosa all'ultimo minuto?

Mancano poche ore a Natale e non avete ancora nulla per i vostri cari? Non c'è da preoccuparsi. Fortunatamente, ci sono diversi modi per fare acquisti all'ultimo minuto in modo rapido ed efficiente. Ecco alcune strategie che vi aiuteranno a trovare il regalo perfetto anche se il tempo stringe.

Acquisti online

Lo shopping online è un modo comodo e facilmente accessibile per ottenere regali dell'ultimo minuto. I negozi online offrono un'ampia gamma di prodotti e algoritmi intelligenti aiutano a personalizzare l'offerta e a facilitare la scelta del regalo.

Vantaggi dello shopping online:

  • Ampio assortimento: con un numero enorme di negozi online a portata di mano, le possibilità di scegliere un regalo sono quasi infinite.
  • Risparmio di tempo: la navigazione e il confronto dei prodotti online sono più rapidi e convenienti rispetto allo shopping tradizionale. È possibile confrontare facilmente i prezzi, controllare le recensioni e verificare i dettagli dei prodotti senza uscire di casa.
  • Consegna - Molti negozi online offrono una consegna rapida o addirittura espressa a pagamento, in modo da poter ricevere il regalo acquistato in tempo, anche se è stato ordinato all'ultimo minuto. In molti casi, è anche possibile programmare la data e il luogo di consegna in base alle proprie preferenze, garantendo così un'ulteriore flessibilità.
  • Filtri di ricerca. I negozi online offrono funzioni di filtraggio che consentono di ottimizzare la ricerca in base a varie categorie come il prezzo, il tipo di prodotto, la marca, la valutazione dei clienti e altro ancora.

Carte regalo

Una carta regalo è un'ottima e pratica soluzione dell'ultimo minuto, che permette al destinatario del regalo di scegliere l'articolo più adatto a lui. Le opzioni vanno dai negozi di abbigliamento ai ristoranti ai servizi di streaming. Quali sono le opzioni più popolari?

Tipo di carta

Quali sono le caratteristiche?

Carta per fare acquisti

È un'opzione versatile che consente al destinatario di scegliere tra un'ampia gamma di prodotti. Le carte di noti marchi di moda, negozi di elettronica o librerie sono sempre di tendenza.

Carta ristorante

Garantisce al destinatario un'esperienza culinaria indimenticabile, ideale per gli appassionati di diverse cucine del mondo.

Carta per un servizio di streaming

Una buona opzione per gli amanti di film, serie o musica. Permette di accedere ai contenuti preferiti senza pubblicità.

Carta per un centro benessere o una palestra.

Aiuterà il destinatario a prendersi cura della propria salute e del proprio benessere. È quindi il regalo perfetto per gli amanti del benessere e del fitness.

Carta per un negozio di giochi

È un'ottima opzione per i giocatori. Permette di acquistare giochi, componenti aggiuntivi o valuta virtuale su varie piattaforme.

Negozi di immobili

Sì, avete letto bene. Anche se la maggior parte di noi tende a fare acquisti online o nei grandi centri commerciali, i negozi di quartiere hanno ancora molto da offrire. Soprattutto se siete alla ricerca di un regalo dell'ultimo minuto. Non è raro trovare in questi luoghi articoli unici e fatti a mano che non sono disponibili altrove.

I negozi locali offrono spesso anche prodotti di artigiani e artisti locali, rendendo ogni regalo unico. È possibile acquistare gioielli, cosmetici fatti a mano, prelibatezze locali e molti altri articoli originali.

Esperienze

A volte il regalo migliore non è un oggetto, ma un'esperienza. E con questa è davvero semplice. E veloce. Sul mercato troverete molte offerte che vi permetteranno di regalare ai vostri cari esperienze indimenticabili in grado di regalare ricordi unici.

Inoltre, questi buoni sono solitamente elettronici, quindi è possibile acquistarli anche un quarto d'ora prima che la carpa venga consumata. Cosa vale la pena cercare?

  • Una cena interessante: permette di regalare un'esperienza culinaria indimenticabile. Regali di questo tipo sono ideali per chi apprezza la buona cucina e desidera scoprire nuovi sapori.
  • Un biglietto per un concerto o un teatro: offre l'opportunità di vivere un'esperienza unica dal vivo. Ideale per gli amanti della musica e dell'arte.
  • Un buono per un trattamento termale o un massaggio. Permette di rilassarsi e distendersi dalla frenesia della vita quotidiana.
  • Uncorso con un personal trainer: un regalo ideale per le persone fisicamente attive che cercano una nuova sfida o vogliono migliorare la propria forma fisica.
  • Lezioni di cucina o degustazione di vini: un'idea carina per gli amanti del buon cibo e del vino, che permette di sviluppare le proprie abilità culinarie o di ampliare la propria conoscenza di liquori gustosi.

Consigli collaudati per risparmiare sui regali

Sviluppare una strategia efficace per risparmiare sui regali di Natale è la chiave per un Natale più sereno. Dopo tutto, non prendiamoci in giro: questo è il periodo dell'anno in cui si spende di più per i regali. Per questo motivo, tutti i risparmi sono di primaria importanza (letteralmente).

Di seguito troverete 5 consigli efficaci (li ho testati personalmente) che vi faranno risparmiare fino a qualche centinaio di zloty sui regali di Natale.

1. comprare i regali in anticipo

Pianificare in anticipo è uno dei modi più semplici ed efficaci per risparmiare sugli acquisti natalizi. Molti lo sanno, ma pochi lo usano correttamente.

All'inizio, stilate un elenco delle persone per cui comprerete i regali e del budget che volete stanziare. Ricordate di tenere conto di tutti i costi potenziali, compresi non solo il regalo in sé, ma anche le spese di imballaggio o di spedizione.

A questo punto potete iniziare a cercare i regali adatti per ogni persona della vostra lista. Se lo fate in anticipo, avrete più tempo per confrontare i prezzi, controllare le diverse opzioni o attendere le promozioni e i saldi.

Questo è il momento perfetto per approfittare del "venerdì nero", che cade circa un mese prima di Natale. Gli sconti possono arrivare a qualche decina di punti percentuali.

Pianificare in anticipo vi permette di avere il controllo dell'intero processo, evitando così lo stress di acquistare un regalo all'ultimo minuto.

2. Sfruttare i programmi di fidelizzazione

L'utilizzo dei programmi fedeltà è un altro modo per risparmiare sui regali di Natale. I negozi spesso propongono offerte interessanti per i clienti abituali, e raccogliere punti e approfittare delle promozioni è l'occasione ideale per risparmiare sui regali.

  • Raccogliere e riscattare i punti - La maggior parte dei negozi offre programmi di fidelizzazione che prevedono la raccolta di punti per gli acquisti, che possono poi essere riscattati per ottenere prodotti o sconti. Questi programmi si trovano sia nei negozi online che in quelli di cartoleria.
  • Approfittate delle promozioni per i clienti abituali: i negozi offrono spesso promozioni speciali per i clienti abituali. Possono essere sconti per il compleanno, offerte vantaggiose grazie all'iscrizione alla newsletter o l'accesso a vendite esclusive.
  • Esplorate i bonus delle carte fedeltà: le carte fedeltà non solo vi permettono di accumulare punti, ma spesso offrono bonus aggiuntivi come la spedizione online gratuita, un periodo di restituzione più lungo o sconti su determinate categorie di prodotti.

3. confrontare i prezzi

Se non confrontate i prezzi, state perdendo denaro, sul serio. Questo è uno degli elementi più importanti di un approccio frugale all'acquisto dei regali e non solo. Nell'era di Internet, questo compito è molto semplice. Si possono trovare facilmente molti siti web e app che permettono di confrontare i prezzi dei prodotti in diversi negozi, il che vi aiuterà a trovare l'offerta più conveniente.

Ma attenzione, perché a volte si può essere fregati. Innanzitutto, non è raro trovare in un negozio un prodotto che costa 5 sterline in meno, ma a cui bisogna aggiungere 10 sterline in più per la consegna, il che non rende l'idea. Inoltre, ricordate che un prezzo troppo basso dovrebbe farvi accendere il semaforo rosso: su Internet non mancano i negozi di dubbia qualità.

Lo scopo principale del confronto dei prezzi è, ovviamente, quello di trovare l'offerta migliore. Ma questo non è l'unico vantaggio. In ogni caso, potrete anche controllare involontariamente le recensioni del prodotto in questione. In questo modo potrete rendervi conto in tempo che un determinato regalo non è poi la scelta migliore.

4 - Fare grandi ordini

Sì, è un po' un paradosso, ma spendendo di più, a volte si può risparmiare molto. E qui ci fermiamo un attimo. Non si tratta di riempire sempre il carrello per ottenere la consegna gratuita o uno sconto. Non dimenticate mai la vostra lista della spesa dal primo punto.

Tuttavia, a volte è possibile combinare facilmente l'acquisto di due regali e farlo in un unico negozio. Un buon esempio potrebbe essere l'acquisto di cosmetici per vostra sorella e di profumi per vostra madre. Entrambi i prodotti sono facilmente reperibili in farmacia. Che effetto ci si può aspettare? Facciamo un calcolo.

Supponendo di acquistare entrambi i regali separatamente, dovrete aggiungere la consegna a ciascuno di essi, il cui costo sarà probabilmente di 15-20 PLN. Combinando i prodotti, invece, la consegna sarà unica. Inoltre, a volte è possibile superare la soglia di spedizione gratuita in questo modo. Di conseguenza, è possibile risparmiare fino a 40 sterline (e stiamo parlando solo di due regali).

5. controllare i prodotti usati

Sono d'accordo, acquistare regali di seconda mano può sembrare poco elegante. Ma in molti casi è davvero un'ottima soluzione. Sui portali d'asta si possono trovare facilmente numerosi prodotti che sembrano nuovi e i cui prezzi possono essere inferiori di diverse decine di punti percentuali.

Inoltre, è un'idea interessante anche per chi ha un'anima da artista. Per loro, gli oggetti che hanno una certa storia possono essere molto più preziosi dei prodotti nuovi.

Come si incartano i regali?

È vero che è l'interno che conta, ma quando si tratta di regali, la confezione è altrettanto importante. Riflette il vostro rispetto per il destinatario. Ecco perché vale la pena di dedicare qualche minuto a confezionare bene il regalo. Di cosa avete bisogno?

  • Carta da regalo: è meglio sceglierne una decorativa, anche se questo dipende anche dal regalo stesso. Se il regalo è più serio, potete anche optare per una carta monocolore. Prestate attenzione anche alla grammatura: una carta troppo sottile si strappa, mentre una carta troppo spessa può essere difficile da piegare.
  • Nastri o nastrini: non riuscirete a incartare bene il vostro regalo senza di essi. A poche settimane dal Natale, gli scaffali traboccano di questi prodotti, ed è per questo che li troverete non solo nelle cartolerie ma anche in molti supermercati.
  • Nastro adesivo: è meglio optare per il classico nastro trasparente. È elegante e non rovina l'aspetto dell'intera composizione. Ma attenzione: se avete scelto una carta spessa e difficile da piegare, optate per il nastro biadesivo: vi faciliterà il lavoro.
  • Aggiunte: stelle, piume, fiocchi e altri elementi sono la ciliegina sulla torta. Possono aggiungere molto fascino a un pacchetto, ma a volte possono anche... rovinarlo completamente. Nel confezionamento dei regali, non è raro che il meno sia più, quindi fate attenzione agli extra.

Come confezionare un regalo in modo classico, passo dopo passo?

  1. Stendete la carta su una superficie piana, come una scrivania o un tavolo, quindi misurate la quantità necessaria. Ricordate di assicurarvi che ai lati del pacchetto la carta si estenda per la lunghezza corretta.
  2. Attaccate un piccolo pezzo di nastro biadesivo ai lati lunghi della carta e usatelo per avvolgere il regalo.
  3. Piegare il bordo più corto della carta verso l'interno e incollarlo al regalo.
  4. Incollare le "ali" di carta che si formano sul regalo, così come ogni successivo pezzo di carta triangolare che appare.
  5. Ripetete questi passaggi per l'ultimo lato del regalo.
  6. Aggiungete abbellimenti come un nastro o un fiocco.

Incartare un regalo in stile giapponese: come si fa?

Se la classica confezione regalo è troppo noiosa per voi, prendete in considerazione la scuola giapponese. Per utilizzarla avrete bisogno di un materiale elegante. Vi consiglio questa soluzione per confezionare i regali in scatole di cartone: può essere davvero complicato con le forme irregolari. Come fare.

  1. Posizionate il materiale (con i bordi regolari) su un tavolo o una scrivania in modo da formare un rombo (un quadrato ruotato di 45 gradi).
  2. Afferrare l'angolo inferiore del tessuto e posizionarlo sopra il regalo. Ripetete l'operazione con l'angolo superiore e infilate la parte sporgente del tessuto sotto il regalo.
  3. Piegare entrambi i bordi del tessuto verso l'interno, posizionarlo sopra il regalo e fare lo stesso dall'altro lato.
  4. Annodate il tessuto al centro del regalo in modo da formare un fiocco.
  5. Al centro del nodo si può mettere, ad esempio, del vischio o qualcos'altro che si associa al Natale.

Che cosa deve contenere un biglietto regalo di Natale?

Un biglietto di auguri di Natale è un buon modo per trasmettere un messaggio personale con i vostri più sentiti auguri. Qualsiasi aggiunta fatta con il cuore aggiungerà un tocco speciale al vostro regalo. A cosa vale la pena pensare?

I desideri di Natale

Non prendiamoci in giro: gli auguri di Natale sono il cuore di ogni biglietto regalo. Sono quelli che trasmettono le emozioni più profonde e le migliori intenzioni, riflettendo l'atmosfera di amore, gioia e pace che caratterizza la stagione delle feste. Possono assumere diverse forme, dai tradizionali auguri, noti come formule, a parole più personali rivolte al destinatario.

Quando si scrivono gli auguri, l'obiettivo principale deve essere quello di assicurarsi che siano sinceri e che vengano direttamente dal cuore. È bene che riflettano ciò che apprezzate di più nella persona o ciò che provate per lei. Si possono anche aggiungere auguri di felicità, salute e prosperità per l'anno a venire.

È altrettanto importante che gli auguri siano scritti nel rispetto delle tradizioni culturali e religiose della persona a cui li porgete. Si possono quindi introdurre auguri di Natale tipici di una particolare tradizione, che saranno certamente apprezzati. Tutto ciò rende il regalo molto più personale e speciale.

Illustrazioni natalizie

Un'adeguata illustrazione sui biglietti regalo aggiunge fascino e crea un'atmosfera davvero festosa. Possono essere immagini tradizionali come alberi di Natale, stelle, campane o fiocchi di neve, oppure soluzioni più astratte come candele accese in una finestra. Queste immagini, piene di colori e di luce, contribuiscono a esprimere lo spirito gioioso e affettuoso del Natale.

Quando si crea un biglietto di questo tipo, vale la pena di sperimentare diversi stili di illustrazione, dal disegno all'acquerello al collage. Le illustrazioni colorate e disegnate a mano possono aggiungere un carattere unico e un tocco personale al biglietto, facendo sentire speciale il destinatario.

Dedica

Una dedica su un biglietto regalo permette di esprimere una particolare tenerezza nei confronti del destinatario. Si tratta di poche parole che dimostrano quanto apprezzate la persona e come ha influenzato la vostra vita. Può trattarsi di parole affettuose, di ricordi che vi legano a quella persona o di ringraziamenti per il suo aiuto, il suo sostegno o semplicemente per aver fatto parte della vostra vita.

Ricordate, tuttavia, che scrivere una dedica richiede una certa riflessione, in quanto mira ad assumere un tono più personale rispetto agli auguri tradizionali. L'idea è quella di sottolineare il legame unico tra voi e il destinatario del regalo.

Pensate quindi a ciò che rende questa persona speciale per voi, alle qualità uniche che la caratterizzano e ai momenti più belli che avete vissuto con lei.

Cos'altro si può scrivere su un biglietto di auguri di Natale?

  • Citazioni motivazionali: parole famose di scrittori, filosofi o figure ispiratrici possono aggiungere profondità ai vostri auguri.
  • Decorazioni personalizzate. Aggiunte come adesivi, nastri o timbri possono rendere il biglietto più accattivante.
  • Unafotografia di un'esperienza condivisa o un ritratto del destinatario possono trasformare il biglietto in qualcosa di più personale.
  • Un racconto - Se siete bravi a scrivere, una poesia o un racconto sorprendente sul destinatario o sulle vacanze può essere il frutto della vostra creatività.
  • Schizzo o disegno - Se sapete disegnare, uno schizzo fatto a mano può aggiungere unicità al vostro biglietto regalo.

Quali sono gli errori più comuni nella scelta dei regali?

Scegliere un regalo di compleanno è già una bella sfida. E poi bisogna comprarlo solo per una persona. A Natale, la questione è molto più seria. Ecco perché vale la pena di verificare gli errori più comuni commessi nella scelta dei regali. In questo modo non si ripeterà l'errore degli altri.

Comprare "per sé"

Un errore comune è quello di acquistare un regalo che risponda più ai nostri gusti e preferenze che a quelli di chi lo riceverà. Questo errore spesso deriva dal pensare che ciò che piace a noi debba piacere anche agli altri.

Di conseguenza, può creare imbarazzo quando regaliamo qualcosa che ci piace e il destinatario sente che i suoi interessi e le sue preferenze non sono stati presi in considerazione.

È una buona idea chiedere semplicemente le preferenze del destinatario del regalo o prestare attenzione a ciò che lui stesso ha espresso come necessità. In questo modo non solo si evita di comprare "per sé", ma si fa sentire il destinatario ascoltato e compreso.

Scegliere l'alcol

Sì, gli alcolici non sono raramente un buon regalo di Natale. Tuttavia, è una scelta potenzialmente rischiosa, soprattutto se non si è del tutto sicuri delle preferenze o dell'atteggiamento del destinatario del regalo nei confronti delle bevande alcoliche.

Alcune persone possono condurre uno stile di vita sobrio, essere astinenti per motivi di salute o etici, o semplicemente non gradire una particolare marca o tipo di liquore.

Se siete assolutamente certi che il destinatario apprezzerà il regalo, un alcolico ben scelto può essere un regalo appropriato. Ad esempio, una bottiglia del vostro vino preferito o di un whisky speciale potrebbe essere apprezzata da un intenditore. Tuttavia, se si dubita anche solo un po' di questo, è decisamente meglio rinunciare all'alcol come regalo.

Eccesso di forma rispetto alla sostanza

Il Natale è un periodo che dovrebbe concentrarsi sul tempo trascorso con i propri cari, sulla celebrazione dell'amore e della gioia, nonché sugli aspetti religiosi, piuttosto che su regali costosi e stravaganti. Quando un regalo è troppo costoso, può suggerire che non abbiamo compreso il vero spirito del Natale e, inoltre, far sentire a disagio chi lo riceve (che si sentirà obbligato a comprare un regalo costoso).

Più ci concentriamo sulla forma del regalo, invece di concentrarci sul suo vero valore e significato, più corriamo il rischio che venga percepito male. I regali che sembrano troppo costosi possono anche mettere il destinatario in una posizione imbarazzante, soprattutto se non è in grado di ricambiare un simile gesto.

Ricordate che il valore di un regalo non sta nel suo prezzo, ma nel significato emotivo che porta con sé. La creatività, l'empatia e la comprensione del destinatario sono molto più preziose del valore materiale del regalo. Invece di concentrarvi sul costo, prestate attenzione agli aspetti personali che riflettono veramente i vostri valori.

Carte regalo

Le carte regalo sono spesso scelte come regali di Natale facili e pratici. Purtroppo, però, non tutti la vedono in questo modo. Certamente, per una persona, una carta regalo può essere il regalo perfetto, in quanto le dà l'opportunità di scegliere da sola ciò che desidera o di cui ha veramente bisogno.

Per altri, invece, sembrerà impersonale o suggerirà che chi lo ha regalato non si è preso il tempo di trovare qualcosa di specifico. Questo può far sentire il destinatario non apprezzato, il che non è certo l'intenzione del regalo.

La chiave, quindi, è capire chi sarà il destinatario: se sapete che a qualcuno piace avere delle opzioni, allora una carta regalo potrebbe essere una buona idea. Ma se il destinatario apprezza il pensiero e la cura che stanno dietro a un regalo personale, è meglio prendersi il tempo necessario e pensare a qualcosa di più personalizzato.

Ripetitività

Acquistare lo stesso regalo o un regalo simile su cui si è puntato negli anni precedenti è una strategia decisamente poco efficace. La ripetitività può far pensare che non ci si sia impegnati a sufficienza per pensare a un regalo nuovo e originale e si scelga invece qualcosa di sicuro e familiare.

Questa routine può far sì che i nostri regali vengano percepiti come se non richiedessero alcuno sforzo o ingegno. Inoltre, regalare più volte la stessa cosa può sembrare pigrizia e mancanza di volontà di esplorare nuove possibilità. Questo va contro il vero spirito del regalo, che dovrebbe simboleggiare attenzione, cura e comprensione.

Cercate quindi di rendere ogni regalo unico e di riflettere gli interessi, le passioni e le esigenze del destinatario. Il Natale è il momento perfetto per dimostrare ai propri cari che siamo attenti alle loro esigenze e che vogliamo celebrare con loro ciò che è importante per loro attraverso regali consapevoli e premurosi.

Cos'altro dobbiamo evitare quando facciamo regali a Natale?

  • Fare regali che possono evocare sentimenti negativi, come un attrezzo per l'esercizio fisico a una persona che non è attiva fisicamente.
  • Fare regali troppo personali o intimi, a meno che non si sia sicuri che siano adatti alla relazione con il destinatario.
  • Fare regali legati ad argomenti controversi come la religione o la politica.
  • Imporre i propri hobby o interessi con un regalo, a meno che non si sia certi che il destinatario li condivida.

Chi "regala" a Natale nelle diverse regioni della Polonia?

Il Natale in Polonia è ricco di una varietà di tradizioni legate ai regali. A seconda della regione, il ruolo del donatore può essere interpretato da personaggi diversi: da Gesù Bambino, alla stella di Natale, a Nonno Gelo. Come si presenta la tradizione nelle varie regioni della Polonia?

  • Il BambinoGesù: secondo la tradizione, è il Bambino Gesù a portare i doni la notte di Natale. Questa usanza è particolarmente forte nelle regioni con forti radici cattoliche, come la Małopolska.
  • Il Fabbricante di Stelle- Il Fabbricante di Stelle visita spesso le case della Grande Polonia, dove distribuisce i regali a Pasterka o la mattina successiva. È un personaggio spesso raffigurato come un uomo anziano con una lunga barba bianca e un sacco pieno di regali.
  • Nonno Gelo: questo personaggio natalizio, popolare in Russia, è diventato famoso anche in alcune regioni della Polonia, soprattutto in quelle vicine al confine orientale. Nonno Gelo porta i regali a Capodanno.
  • L'Angelo: in alcune regioni della Polonia, è l'Angelo che offre i regali. Questa è l'usanza più frequente in Slesia e in alcune zone della Piccola Polonia.
  • Babbo Natale: sebbene Babbo Natale presenti i regali ai bambini più spesso il 6 dicembre, in alcune regioni della Polonia è anche responsabile di portare i doni alla vigilia di Natale.

I regali più stravaganti delle celebrità per Natale

Poco fa avete letto di non comprare regali troppo costosi. Ed è un buon consiglio - sul serio. Ma, a quanto pare, le celebrità lo seguono raramente. I regali che superano il milione di dollari sono (quasi) la norma nel mondo dei personaggi famosi. Quali sono i regali che suscitano più entusiasmo?

  • La vasca d'oro di Mike Tyson: il famoso pugile ha pagato ben 2,2 milioni di dollari per una vasca da bagno ricoperta d'oro a 24 carati, che ha regalato alla moglie. Purtroppo, il costoso regalo non ha salvato il futuro della loro relazione.
  • Due Lamborghini identiche da Kim Kardashian. North West, figlia di Kim e Kanye West, ha ricevuto un modello in miniatura dell'auto di lusso per il suo primo Natale. La stessa auto, ma a grandezza naturale, è stata regalata a Kanye.
  • Anello di diamanti di Tyga per Kylie Jenner - Il rapper ha regalato alla fidanzata un anello di diamanti da 33.000 dollari. Anche se a molti è sembrato un anello di fidanzamento, non era così. Inoltre, la coppia si è separata un anno dopo.
  • Una cascata da Angelina Jolie per Brad Pitt: l'attrice ha regalato al marito il terreno che circonda la cascata, realizzando così il suo sogno di avere una casa con vista su questa meraviglia naturale.
  • Rolls Royce di Nick Cannon per Mariah Carey - Per ben 400.000 dollari, il musicista acquistò un veicolo di lusso per la moglie che, nonostante la breve durata del loro matrimonio, ancora oggi attira l'attenzione dei paparazzi.
  • Due Ford Thunderbird classiche: note per la loro generosità, le sorelle Kardashian hanno regalato alla madre due auto identiche del 1956.
  • Un anello di diamanti da 200.000 dollari - Jude Law ha nascosto il costoso regalo in un pianoforte che aveva restaurato, un tocco romantico alla sua tumultuosa relazione con Sienna Miller.

Tradizioni dei regali in altri Paesi

Sebbene la tradizione dei regali a Natale sia globale, ogni Paese ha le proprie usanze. Come si svolge in altre parti del mondo?

Paese

Come si svolge la tradizione dei regali?

Stati Uniti

Negli Stati Uniti i regali vengono fatti la sera del 24 dicembre, intorno all'albero di Natale. In alcune famiglie, la consegna dei regali avviene anche la mattina del giorno successivo. I regali vengono spesso ordinati a Babbo Natale che, secondo le storie tradizionali, li porta in un sacco entrando nelle case attraverso un camino.

Australia

In Australia, come negli Stati Uniti, la consegna dei regali avviene la mattina del 25 dicembre. È anche tradizione regalare i cosiddetti Christmas cracker, speciali decorazioni a forma di tubo che, una volta aperte, emettono un forte suono e nascondono un piccolo dono all'interno.

Francia

In Francia la tradizione vuole che sia "Père Noël" (Babbo Natale) a portare i regali ai bambini. I bambini mettono le loro scarpe sotto l'albero di Natale, che "Père Noël" riempie di regali.

Spagna

In Spagna, a Natale si fanno meno regali rispetto ad altri Paesi, poiché la maggior parte dei doni viene fatta il 6 gennaio, giorno dell'Epifania.

Giappone

In Giappone, il Natale non è considerato una festa religiosa, ma un momento per fare regali. Si comprano regali per i propri cari, ma anche per i colleghi di lavoro e i vicini di casa.

Sintesi

  • I regali a Natale hanno tradizioni molto radicate, che risalgono addirittura all'antica Roma, dove i cittadini si regalavano piccoli amuleti sotto forma di statuette di argilla durante i Saturnalia.
  • In un'epoca di produzione di massa, i regali fatti da sé, noti come "fai da te", possono essere delle sorprese uniche e un modo per dimostrare che si è dedicato tempo ed energia a creare qualcosa di unico.
  • Secondo un'indagine condotta da Quality Watch nel 2022, l'importo medio speso per i regali è stato di 431 zloty, mentre un polacco su 10 ha completamente rinunciato a fare regali ai propri cari, spesso a causa dell'aumento dell'inflazione.
  • Le strategie per uno shopping dell'ultimo minuto rapido ed efficace includono lo shopping online, le carte regalo, i negozi di proprietà o le esperienze (come una cena, un biglietto per un concerto o un teatro, un buono per un trattamento termale).
  • Un regalo ben confezionato mostra rispetto per la persona a cui viene regalato.
  • Un regalo di Natale dovrebbe includere auguri, illustrazioni natalizie, dediche, citazioni motivazionali, decorazioni personalizzate, foto, racconti o disegni d'autore.
  • Gli errori più comuni commessi nella scelta dei regali sono: comprare "per sé", scegliere alcolici, privilegiare la forma rispetto al contenuto, regalare carte regalo e regali ripetitivi.
  • In Polonia, a seconda della regione, i regali sotto l'albero di Natale vengono portati da Gesù Bambino, dalla stella di Natale, da Nonno Gelo o da un angelo.

DOMANDE FREQUENTI

Esistono tecniche interessanti di confezionamento dei regali che possono rendere il mio regalo ancora più attraente?

Sì, ci sono molti modi creativi per incartare i regali. Si può provare a utilizzare altri materiali al posto della normale carta da regalo, come stoffa, vecchie mappe, giornali o persino carta da parati. Considerate anche l'utilizzo di decorazioni non tradizionali come rami di albero di Natale, bastoncini di cannella o fiori secchi.

Inoltre, un'opzione diversa è quella di avvolgere i regali in "sacchetti regalo" fatti di tessuto. Non solo è un'opzione ecologica, ma è anche pratica: si può facilmente regolare la dimensione del sacchetto per adattarlo alle dimensioni del regalo.

Dove posso acquistare decorazioni originali per pacchi regalo?

Le decorazioni per confezioni regalo si trovano in molti posti. Tradizionalmente, le cartolerie e le librerie offrono spesso una vasta gamma di decorazioni natalizie.

Tuttavia, dovreste anche pensare di cercare decorazioni più uniche nei negozi di artigianato o nei mercatini di Natale. Potete anche creare le vostre decorazioni, ad esempio legando un regalo con uno spago e aggiungendo un rametto di conifere, piume o fiori secchi.

Esistono applicazioni o strumenti che possono aiutarmi a confezionare un regalo?

Sebbene il confezionamento dei regali sia tradizionalmente un'attività manuale, esistono alcuni strumenti e app che possono aiutare nel processo. Ad esempio, si possono trovare forbici speciali per motivi complessi che consentono di creare bordi decorativi sulla carta da regalo.

Su Internet si trovano anche molti video tutorial che mostrano le diverse tecniche di confezionamento dei regali. Alcune applicazioni offrono anche calcolatori delle dimensioni della carta da regalo per aiutarvi a determinare la quantità di carta necessaria per incartare un determinato regalo.

Esiste un involucro universale che possa avvolgere qualsiasi regalo?

I sacchetti regalo sono una buona scelta se cercate una soluzione universale. È possibile personalizzarli in base alle dimensioni del regalo e sono disponibili in una varietà di disegni e colori che si adattano alle vostre preferenze.

Le scatole sono un'altra soluzione versatile: sono disponibili in una varietà di dimensioni e stili e, se abbinate a un bel nastro, possono essere la confezione regalo perfetta.

Quali sono le regole più importanti per impacchettare i regali?

La regola più importante è ricordare che la confezione regalo è una forma di rispetto e cura per la persona che si sta regalando. Il regalo deve essere protetto in modo adeguato e la carta o il tessuto non devono essere strappati o sporchi.

Un'altra regola importante è la semplicità: troppe decorazioni o confezioni troppo elaborate possono mettere in ombra il regalo stesso.

Posso usare vecchi materiali per le confezioni regalo?

Naturalmente, l'utilizzo di vecchi materiali è un ottimo modo per dare un tocco di individualità al vostro regalo, oltre ad essere più ecologico. Un vecchio giornale, una mappa o persino una pagina di un manga possono essere utilizzati come carta da regalo originale.

Anche i tessuti, come le vecchie sciarpe, possono essere utilizzati come alternativa ai sacchetti regalo o alla carta decorativa.

Come posso riutilizzare la carta da regalo dopo Natale?

Dopo aver scartato i regali, invece di buttare via la carta da regalo, potete piegarla e conservarla fino all'anno prossimo. Si può anche utilizzare per creare decorazioni natalizie, come le stelle da appendere all'albero. Altre idee sono quelle di usarla come sfondo per una cornice fotografica o come elemento decorativo nello scrapbooking.

Fonti

Vedi tutti

Per quasi la metà dei polacchi, il Natale di quest'anno sarà più modesto del solito. Soprattutto per gli anziani. (n.d.). Recuperato il 17 novembre 2023, da https://media.big.pl/informacje-prasowe/784554/dla-prawie-polowy-polakow-tegoroczne-swieta-beda-skromniejsze-niz-zwykle-szczegolnie-dla-seniorow.

La maggior parte delle persone incarta i regali contemporaneamente. (2019, 14 dicembre). Guinness World Records. https://www. guinnessworldrecords.com/world-records/115611-most-people-wrapping-presents-simultaneously

Rate the article
0.0
Vote cast
0 opinions, rating: 0.0

Redazionali

Conosci il team
Ludwik Jelonek - Autore

Natu.Care Editore

Ludwik Jelonek

Ludwik Jelonek è autore di oltre 2.500 testi pubblicati sui principali portali. I suoi contenuti sono stati inseriti in servizi come Ostrovit e Kobieta Onet. In Natu.Care, Ludwik si occupa di educare le persone nell'area più importante della vita: la salute.

Bartłomiej Turczyński - Modificato da

Caporedattore

Bartłomiej Turczyński

Bartłomiej Turczyński è il caporedattore di Natu.Care. È responsabile, tra l'altro, della qualità dei contenuti creati su Natu.Care e garantisce che tutti gli articoli siano basati su solide ricerche scientifiche e consultati da specialisti del settore.

Emilia Moskal - Verifica dei fatti

Natu.Care Editore

Emilia Moskal

Emilia Moskal è specializzata in testi di medicina e psicologia, compresi contenuti per enti medici. È un'appassionata di linguaggio semplice e di comunicazione a misura di lettore. Su Natu.Care scrive articoli educativi.

Giovani donne bellissime con una buona condizione della pelle
Prenditi cura di un corpo sano

Prova gli integratori di alta qualità di Natu.Care

Vedi i prodotti
Articoli simili
Calendario del polline 2024: cosa, quando e dove si trova il polline in Polonia?
Eventi
Calendario del polline 2024: cosa, quando e dove si trova il polline in Polonia?

Consultate la nostra mappa per gli allergici e scoprite cosa e dove si trova la polvere in Polonia.

Giornata mondiale dell'acqua 2024: cos'è e quando cade?
Eventi
Giornata mondiale dell'acqua 2024: cos'è e quando cade?

La Giornata mondiale dell'acqua mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla mancanza di acqua potabile in molte regioni del mondo.

Non è necessario avere una coppia per sentirsi amati. I single a San Valentino
Eventi
Non è necessario avere una coppia per sentirsi amati. I single a San Valentino

Quanti polacchi sono single e perché hanno scelto di vivere da soli?