Berberina per la perdita di peso: effetti, opinioni dei medici, come funziona
La berberina fa dimagrire? Spoiler: no, ma... Scopritene di più e chiedete il parere degli esperti.


Scopri di più sul nostro processo editoriale
.

Scopri di più sul nostro processo editoriale
.

Scopri di più sul nostro processo editoriale
.

Scopri di più sul nostro processo editoriale
.
Perché puoi fidarti di noi
Gli articoli su Natu.Care sono scritti basandosi su ricerche scientifiche, dati provenienti da siti web governativi e altre fonti affidabili. I testi sono scritti in collaborazione con medici, nutrizionisti e altri esperti di salute e bellezza. Gli articoli vengono revisionati prima della pubblicazione e durante gli aggiornamenti significativi.
.Scopri di più sul nostro processo editoriale
.Informazioni sulle pubblicità
I contenuti su Natu.Care possono contenere link a prodotti dalla cui vendita potremmo ricevere una commissione. Durante la creazione dei contenuti, aderiamo a elevati standard editoriali e ci preoccupiamo di essere obiettivi riguardo ai prodotti discussi. La presenza di link di affiliazione non è dettata dai nostri partner, e selezioniamo i prodotti che recensiamo in modo completamente indipendente.
.Scopri di più sui nostri termini e condizioni
.Berberina - è il nuovo ingrediente vegetale che farà cambiare idea ai precedenti leader dei bruciagrassi - caffeina e tè verde?
Volete scoprire sul vostro tessuto adiposo se la berberina vi aiuterà a ottenere un corpo pronto per la spiaggia e a entrare in una taglia più piccola?
Insieme agli esperti, vi mostrerò come funziona e come non funziona la berberina. Perché anche se il tessuto adiposo non "brucia" letteralmente, gli succede qualcosa di più interessante.
In questo articolo scoprirete che:
- La berberina fa dimagrire - secondo la scienza e l'aneddotica.
- Qual è la cosa migliore da fare per perdere peso.
- A cosa fare attenzione quando si perde peso e gli integratori per ridurlo.
Vedi anche:
Berberina - cos'è e a cosa serve?
La berberina è un composto bioattivo presente in diverse specie vegetali, tra cui il crespino, l'amaro canadese e la mahonia comune. La berberina è un alcaloide, un composto chimico di origine vegetale con potenti effetti sull'organismo.
Gli alcaloidi agiscono sull'organismo interagendo con i recettori presenti nel cervello e in altri organi. Questi composti possono avere diversi tipi di proprietà, ad esempio analgesiche, stimolanti, inducenti il sonno, antipiretiche o allucinogene. Molti alcaloidi sono utilizzati in medicina e farmacologia per produrre farmaci.
Studi scientifici precedenti suggeriscono che la berberina:
- abbassa le concentrazioni di colesterolo totale, colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo cattivo) e trigliceridesi
- aumenta il colesterolo HDL (il cosiddetto colesterolo buono) e
- riduce la glicemia nelle persone con diabete di tipo II e
- riduce l'ApoB, un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolarii
L'apolipoproteina B (ApoB) è una proteina presente sulla superficie delle particelle di colesterolo LDL "cattivo". La sua elevata concentrazione è legata al rischio di malattie cardiache.

Riassunto
Le ricerche dimostrano che la berberina favorisce l'equilibrio zucchero-insulina e il sistema cardiovascolare. Può essere utile nelle persone che hanno problemi di colesterolo alto o di glicemia.
Berberina e perdita di peso
La berberinanon ha un effetto diretto sulla perdita di peso: il solo consumo di capsule di berberina non influisce sulla perdita di grasso. Tuttavia, se associata a un regime alimentare ridotto e all'attività fisica, può favorire la perdita di peso agendo sugli enzimi che inibiscono la sintesi del glucosio e dei grassi.
Secondo studi su animali, la berberina agisce sull'attività dell'enzima AMPK, che inibisce la sintesi del glucosio e dei grassi. La stimolazione regolare di questo enzima produce nel nostro organismo un effetto simile a quello prodotto da una regolare attività fisica.

Julia SkrajdaDietista
Secondo altri studi sugli animali, la berberina inibisce l'enzima PCSK9i. Questo porta a una maggiore eliminazione del colesterolo "cattivo" LDL dal flusso sanguigno. I meccanismi e gli effetti sull'uomo non sono ancora del tutto noti.
Molti produttori si muovono sul filo del rasoio e offrono la speranza di un'efficace perdita di peso con la berberina. Citano studi scientifici con incredibile ottimismo. Promettono di "stringere finalmente i pantaloni" e di "sciogliere il grasso". Wow.
Di seguito ho analizzato per voi alcuni studi scientifici che hanno esaminato gli effetti della berberina sulla perdita di peso.
Analisi degli studi scientifici sulla berberina
Esistono numerosi studi scientifici sugli effetti della berberina sul metabolismo degli zuccheri e dell'insulina. Sono di alta qualità e sono stati condotti su un gran numero di persone. I risultati sono chiari: la berberina è utile per regolare il colesterolo e gli zuccheri. E come si fa a perdere peso?
Studio del 2012 (USA)
Lo studio ha coinvolto 16 persone obese di entrambi i sessi. Per 12 settimane sono stati somministrati 500 mg di berberina tre volte al giorno. I risultati hanno mostrato che i partecipanti hanno perso in media 2,3 kg di peso corporeo e il 3,6% di grasso corporeo. Anche i lipidi nel sangue sono diminuiti (riduzione del 23% dei trigliceridi e del 12,2% del colesterolo).
Ok, ma...
Solo sette persone hanno perseverato fino alla fine dello studio: un campione di dimensioni ridotte. Durante il corso dello studio, i partecipanti hanno seguito una dieta a basso contenuto di grassi (riducendo l'apporto chilocalorico di circa il 20-25%) e hanno svolto attività fisica (principalmente esercizio aerobico) una volta al giorno per 30 minuti - non sorprende che abbiano perso peso. Non si sa quale sia il contributo della berberina.
Studio del 2012 (Cina)
Questo studio ha coinvolto 41 persone con diagnosi di sindrome metabolica (termine utilizzato per descrivere la coesistenza di fattori che aumentano il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari).
Per 12 settimane, i soggetti hanno ricevuto 300 mg di berberina tre volte al giorno. I partecipanti non hanno modificato la loro attività fisica o il loro menu. Alla fine, l'IMC dei partecipanti è diminuito da 31,5 a 27,4. Hanno perso grasso corporeo dalla zona addominale e hanno migliorato i parametri del sangue.
Questo studio dice di più sul potenziale della berberina nella perdita di peso rispetto al primo. La perdita di peso dei partecipanti potrebbe essere legata al fatto che la berberina aiuta a controllare l'insulina e altri ormoni che regolano le cellule adipose.
Degno di nota è stato il miglioramento dei risultati degli esami del sangue, in particolare la riduzione del glucosio e del colesterolo, su cui la berberina ha un effetto, secondo la ricerca.
Studio del 2015 su... criceti (Cina)
In uno studio scientifico del 2015 che ha coinvolto 124 criceti siriani, è stata utilizzata una dieta specifica: i roditori sono stati alimentati con cibi ricchi di zuccheri e grassi. Ad alcuni di loro è stata poi somministrata la berberina. Lo studio ha dimostrato che la berberina ha ridotto il peso corporeo e migliorato la tolleranza al glucosio nei roditori che l'hanno ricevutaii.
È positivo che i criceti grassi abbiano perso peso e che i risultati degli esami del sangue siano migliorati. È un peccato che non tutti i produttori di prodotti per la perdita di peso a base di berberina menzionino questo sacrificio dei roditori.
La ricerca sugli animali - dilemmi etici a parte - è preziosa, ma solo per testare ipotesi preliminari. Quando valutate le fonti scientifiche, concentratevi sempre sugli studi sull'uomo.
Uno studio del 2018 (Cina)
Sul sito web di un prodotto "per il controllo del peso", l'azienda produttrice ha citato questo studio scientifico, che ha dimostrato che la combinazione di berberina e resveratrolo abbassa i lipidi nel sangue, con un effetto benefico sul colesterolo.
Sì, ma questi risultati non si riferiscono alla berberina da sola, bensì alla sua combinazione con il resveratrolo e, soprattutto, questo studio è stato condotto anche su roditori.
P.S. Ricordate: nessun prodotto controllerà il vostro peso. Solo voi potete farlo.
Conclusioni della ricerca
Esistono altri studi interessanti in cui i roditori sono stati fatti ingrassare e poi gli è stata somministrata la berberina. Questo composto ha fatto perdere loro peso e ha migliorato i parametri del sangue, come i livelli di zucchero e di colesterolo.
Esistono anche meta-analisi che coinvolgono gli esseri umani, ma il numero di partecipanti o altri fattori che influenzano le conclusioni non dimostrano direttamente che la berberina influisce in modo inequivocabile sulla perdita dipeso.
Come si può notare, i produttori citano le proprietà dimagranti della berberina come un ' esagerazione. Per conoscerne gli effetti sono necessari altri studi scientifici sull'uomo. Lasciamo in pace i poveri roditori.
Lo sapevate che.
I roditori sono utilizzati nella ricerca perché sono economici, facili da allevare e la loro breve durata di vita consente studi a lungo termine. Il loro utilizzo riduce al minimo il rischio di effetti avversi rispetto ai test sull'uomo.
In breve
La berberina può favorire la perdita di peso, ma i risultati migliori si ottengono con una dieta a basso contenuto di grassi e un'attività fisica regolare, da trattare come un integratore.
Perdita di peso con la berberina: come iniziare?
Se decidete di provare le proprietà della berberina, fatelo con la testa e con un prodotto della migliore qualità. Leggete a cosa fare attenzione prima di iniziare a consumare la berberina. Vi consiglio di effettuare esami del sangue, misurazioni del peso e delle circonferenze corporee: vi saranno utili.
Controindicazioni
Non utilizzate la berberina se
- siete allergici alla berberina,
- siete in gravidanza,
- state allattando,
- avete meno di 18 anni,
- si soffre di danni o malattie al fegato,
- si stanno assumendo farmaci che abbassano la glicemia, la pressione sanguigna, immunosoppressori o sedativi.
In caso di dubbio, consultare il medico.
Vedere anche:
Effetti collaterali
La berberina è relativamente sicura, ma, come ogni sostanza, può provocare effetti collaterali in alcuni soggetticome:
- dolore addominale,
- nausea,
- diarrea,
- costipazione,
- flatulenza.
Il rischio di effetti collaterali è ridotto al minimo se non si superano le dosi giornaliere e se si conoscono le controindicazioni.
Vedi anche:
Dosaggio
Seguire le raccomandazioni del produttore per la dose giornaliera. Negli studi scientifici condotti sull'uomo, le dosi utilizzate variavano da 300 a 2000 mgi. Non sono note le reazioni dell'organismo a dosi superiori a 2 g. Ma non fate test su voi stessi.
È opportuno assumere la berberina prima o durante un pasto per aumentarne l'assorbimento. La maggiore biodisponibilità del principio attivo è influenzata anche dai grassi.
La berberina "ama" i grassi sani. È meglio consumarla con latte grasso, uova, noci, salmone, avocado o olio.

Ilona Krzak Master in Farmacia
Berberina - dopo quanto tempo durano gli effetti?
Gli effetti dell'uso della berberina in combinazione con una dieta di riduzione e con l'attività fisica sono visibili già entro 7-10 giorni. Assumendo un deficit calorico ottimale, in questo periodo il peso corporeo dovrebbe diminuire di circa 0,3-1 kg. Anche la circonferenza corporea dovrebbe diminuire (quanto e dove è una questione individuale).
Durante una dieta di riduzione, l'organismo preleva i trigliceridi dai depositi delle cellule adipose per convertirli in energia. Allo stesso tempo, si riducono le dimensioni delle cellule adipose e l'aspetto e la forma del corpo.

Quando il tessuto adiposo viene scomposto in energia attraverso i processi cellulari, vengono rilasciati due sottoprodotti principali: l'anidride carbonica e l'acido ialuronico. La CO2 viene espirata durante la respirazione (sì, si espira il tessuto adiposo) e l'acqua viene eliminata attraverso l'urina, il sudore o l'aria espirata.
Berberina: quale scegliere per farla funzionare?
Le forme di berberina disponibili in commercio sotto forma di capsule o compresse sono:
- berberina HCl (berberina cloridrato),
- berberina SO4 (berberina solfato).
Mancano dati conclusivi su quale forma sia meglio assorbita. Fonti residuali suggeriscono che sia il solfato. Tuttavia, entrambe le forme sono più efficaci della berberina pura, per cui è bene concentrarsi su estratti adeguatamente standardizzati per il contenuto di berberina.
La berberina pura è scarsamente solubile in acqua. Più del 50% della berberina immutata viene escreta. Gran parte del composto viene rapidamente metabolizzato dal fegato, con una biodisponibilità pari allo 0,4%. Scegliete quindi una forma di berberina cloridrato, per esempio, in modo che possa funzionare del tutto.

Ilona Krzak Master in Farmacia
Prestate attenzione alla standardizzazione e al DER(Drug Extract Ratio).
La standardizzazione determina la presenza e la quantità di un principio attivo in un prodotto. Il DER specifica la quantità di materia prima da cui è stato ottenuto l'estratto. Ad esempio, un DER di 5:1 significa che 5 g di una determinata materia prima producono 1 g di estratto. Più alto è il DER, migliore è il prodotto.

Witold TomaszewskiDottorein Scienze Mediche
A colpo d'occhio
Scegliete il cloridrato di berberina con la standardizzazione e il DER indicati per evitare di acquistare fieno.
{prodotto:2493 }}
{{ prodotto:2173 }}
{{ prodotto:2157 }}
{{ prodotto:3512 }}
{{ prodotto:2883 }}
Recensioni dei nutrizionisti su berberina e perdita di peso
La berberina gode di buone recensioni tra gli specialisti perché favorisce i disturbi digestivi e metabolici, che influiscono sulla perdita di peso. La berberina può essere utile nei pazienti che cercano di ridurre il peso corporeo.
I tempi attuali non sono favorevoli a un'alimentazione sana, che può tradursi in livelli elevati di zucchero e colesterolo nel sangue e in un eccesso di peso. La berberina, utilizzata in dosi sicure e in combinazione con una dieta nutriente, può essere utile per ridurre questi parametri e perdere peso.

La berberina migliora i meccanismi del sistema glicemico, contribuendo a stabilizzare i processi coinvolti nella perdita di peso. Snellisce questo processo, agendo come una "spinta" sull'organismo affinché risponda meglio all'intero processo di riduzione del peso. I risultati migliori si ottengono se abbinati all'attività fisica e a una dieta di riduzione.

Julia SkrajdaDietista
La berberina è utile per i sintomi iniziali dell'alterazione del metabolismo dell'insulina e degli zuccheri, che può aiutare a riprendersi senza bisogno di farmaci. Contribuisce inoltre a mantenere l'intera omeostasi dell'organismo, migliorando così i parametri di salute a livello di praticamente tutti i sistemi del nostro corpo.

Marta Kaczorek dietistae personal trainer
La mia esperienza con la berberina: ho perso peso?
Ho utilizzato la berberina per 8 settimane con l'obiettivo di ridurre il colesterolo totale e il colesterolo LDL, che risultavano leggermente elevati nelle analisi del sangue. Ho acquistato un integratore alimentare con berberina di alta qualità (standardizzata), con 500 mg di berberina in 1 capsula. Per curiosità, mi sono pesata e ho misurato le mie circonferenze corporee per vedere se qualcosa cambiava.
Per due mesi, non ho deliberatamente modificato il mio menu e i miei allenamenti non sono cambiati in termini di frequenza e intensità. Dopo l'integrazione, il colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo cattivo) e il colesterolo totale sono diminuiti. Ho raggiunto lo standard raccomandato.
Il mio peso e la mia circonferenza corporea non sono cambiati, quindi, come si può vedere, la sola ingestione delle capsule non mi ha fatto perdere peso.
Che cosa fa effettivamente perdere peso?
Una dieta di riduzione. Argomento conclusivo. Lasciate che vi spieghi in modo più dettagliato.
Non esiste un "metabolismo rotto" e un "aumento di peso dal nulla". Non lasciatevi dire questo. Non si può imbrogliare la fisica e la biologia. Un modo infallibile per perdere peso è seguire una dieta di riduzione, cioè consumare meno chilocalorie (circa 300-500 kcal) rispetto al proprio fabbisogno calorico.
Se non si perde peso, significa che non si è in deficit.
Alcune malattie o farmaci possono rallentare il metabolismo, causare ritenzione idrica, mascherare la perdita di peso, ridurre il desiderio di essere attivi e causare un appetito eccessivo.
Alcune malattie, soprattutto se non trattate, possono ostacolare la perdita di peso. Le più comuni sono le malattie della tiroide (Hashimoto, ipotiroidismo), la sindrome dell'ovaio policistico, l'insulino-resistenza. Il problema passa quando si attua un trattamento adeguato al paziente.

Il modo migliore per controllare il deficit è contare accuratamente le calorie, ad esempio con un'app, o attenersi rigorosamente al menu concordato con il dietologo. Se dopo 10-14 giorni i vostri circuiti corporei o il vostro peso non sono cambiati, non siete in deficit o è il momento di fare le analisi del sangue e di occuparvi della vostra salute.
Come si fa a perdere peso in modo sicuro?
Il modo migliore è quello di consultare un nutrizionista, che personalizzerà il vostro menu e determinerà il vostro fabbisogno calorico sulla base di un'anamnesi dettagliata della vostra salute, delle vostre malattie, del vostro stile di vita e della vostra dieta. Una perdita di peso sana è di circa 0,5-1 kg a settimana.
La perdita di peso è un processo a lungo termine che non deve essere rapido e drastico. Pensate a diverse settimane o a qualche mese. Ciò che conta è la qualità e la costanza, non la velocità. È bello se alla dieta si aggiunge la propria attività fisica preferita. Non è necessario che vi diate subito al CrossFit o alla maratona. Si può iniziare con una passeggiata quotidiana di mezz'ora con i bastoncini o portando a spasso il cane.
Direttamente dallo studio del nutrizionista
Ce lo racconta Aleksandra Cudna-Bartnicka:
Uno dei miei pazienti aveva bisogno di perdere peso per prepararsi a un'importante operazione. Utilizzando la sola dieta e introducendo solo l'esercizio fisico quotidiano sotto forma di passeggiate con il cane e bicicletta, è riuscito a perdere ben 10 kg in 1,5 mesi. Non solo la sua figura è migliorata, ma anche la sua energia e il suo atteggiamento nei confronti della vita.
Come non perdere peso?
In base alla mia esperienza con i clienti con cui mi alleno e alle conversazioni con i nutrizionisti, osservo comportamenti dannosi che, invece di far perdere peso, distruggono il corpo e la motivazione a perdere peso.
Le cose peggiori che si possono fare per perdere peso sono:
- morire di fame
- saltare i pasti
- fare "disintossicazioni",
- eliminare i cibi "ricreativi" (ad esempio i dolci preferiti),
- allenarsi troppo duramente,
- saltare il recupero,
- considerare l'attività solo come un compito da svolgere e non come un piacere,
- paragonarsi agli altri,
- fare incetta di bruciagrassi e altri preparati per la perdita di peso.
Le diete restrittive (ad esempio il digiuno Dabrowska o la disintossicazione da succhi) sono uno shock per l'organismo e possono portare a disturbi ormonali, carenze nutritive o attacchi di sovralimentazione.

"A volte osservo che le persone con resistenza all'insulina o tendenza agli squilibri degli zuccheri ricorrono a pericolose disintossicazioni da succhi dopo le vacanze o le festività per "depurarsi". Il consumo di succhi in tali quantità provoca enormi picchi di zucchero nel sangue e porta a microdanni ai vasi sanguigni. Nei diabetici, può sfociare in un coma iperglicemico", aggiunge Aleksandra Cudna.
Ricordate che il fegato e i reni hanno il compito di depurare l'organismo e sono in grado di gestirlo molto bene.
Vedi anche:
Riassunto
- Gli studi scientifici condotti sull'uomo non confermano in modo definitivo che la berberina faccia dimagrire. Può favorire la perdita di peso, ma non fa dimagrire da sola.
- I migliori risultati in termini di perdita di peso si ottengono seguendo un regime alimentare riduttivo abbinato all'attività fisica preferita.
- Le prove scientifiche dimostrano che la berberina favorisce l'equilibrio zucchero-insulina e il sistema cardiovascolare.
- La berberina riduce il colesterolo totale, il colesterolo "cattivo" LDL e i trigliceridi e aumenta il colesterolo "buono" HDL.
- Riduce l'ApoB, un importante indicatore di rischio per le malattie cardiovascolari.
- Se volete perdere peso, rivolgetevi a un nutrizionista. Questi potrà aiutarvi a stabilire un sano deficit calorico e insegnarvi a comporre pasti sani e sazianti.
DOMANDE FREQUENTI
Qual è la berberina migliore?
La migliore berberina è la Berberina di Aura Herbals con il 98% di estratto di corteccia di berberina HCl. I preparati di berberina di buona qualità sono in forma di HCl (cloridrato). Contengono una dose giornaliera di almeno 500 mg e hanno una standardizzazione fornita dal produttore. In questo modo si conosce la qualità dell'estratto e si può contare su effetti positivi.
Berberina: quanto peso si può perdere?
Assumendo berberina, facendo regolare attività fisica e seguendo una dieta riduttiva, è possibile perdere circa 0,3-1 chilogrammo a settimana. Si tratta di una perdita di peso salutare che riduce al minimo il rischio di perdita di energia, perdita di tessuto muscolare, calo della concentrazione e fluttuazioni ormonali. La chiave, tuttavia, è semplicemente bruciare più calorie di quelle che si consumano.
La berberina sopprime il desiderio di dolci?
Studi condotti sui topi dimostrano che la berberina è in grado di sopprimere il desiderio di dolci agendo sul rapporto tra adiponectina (una proteina prodotta dal tessuto adiposo) e leptina (l'ormone della sazietà), regolando l'appetito, la sensazione di sazietà e la stimolazione del metabolismo dei grassi. La berberina migliora i meccanismi del sistema glicemico, contribuendo a stabilizzare la perdita di peso.
La berberina brucia i grassi?
No, la berberina di per sé non brucia i grassi. Studi sui topi suggeriscono che può influenzare gli enzimi e gli ormoni che, direttamente o indirettamente, influenzano il metabolismo, la digestione e l'appetito, favorendo così la perdita di grasso. Per ottenere la combustione dei grassi è necessario seguire una dieta a basso contenuto di grassi e considerare la berberina come un supporto per la perdita di peso.
Berberina HCl - qual è la migliore?
La migliore berberina HCl (cloridrato) dovrebbe contenere una dose giornaliera di almeno 500 mg e avere la standardizzazione indicata dal produttore. In questo modo si conosce la qualità dell'estratto e si può contare su effetti positivi. La berberina consigliata è, ad esempio, la Berberina di Aura Herbals con il 98% di estratto di corteccia di berberina HCl.
La berberina riduce l'appetito?
Studi sui topi suggeriscono che la berberina può ridurre l'appetito agendo sull'adiponectina (una proteina prodotta dal tessuto adiposo) e sulla leptina (il cosiddetto ormone della sazietà). Può regolare l'appetito, stimolare il metabolismo del tessuto adiposo e abbassare i livelli di zucchero, contribuendo a stabilizzare i processi coinvolti nella perdita di peso.
Per quanto tempo si può assumere la berberina?
Negli studi scientifici condotti sull'uomo, la berberina è stata utilizzata fino a 3 mesi. La cosa più sicura è che la berberina non venga assunta per più di 3 mesi. Alcuni studi indicano che la berberina può influire negativamente sul muscolo cardiaco se utilizzata per lungo tempo.
Opinioni dei medici sulla berberina: cosa ne pensano gli specialisti?
La berberina ha opinioni diverse da parte dei medici, che vanno dall'entusiasmo alla riserva. Soprattutto, i medici sottolineano che la berberina (anche quella di alta qualità HCL 98%) è classificata come un integratore alimentare, che serve a completare la dieta e non a curare i disturbi.
I medici mettono in guardia dalla decisione di introdurre la berberina nell'integrazione da sola, soprattutto se il paziente sta assumendo farmaci ipoglicemizzanti, ipoglicemizzanti, immunosoppressori e sedativi.
Berberina al mattino o alla sera?
È preferibile assumere la berberina prima o durante un pasto per garantire un migliore assorbimento da parte dell'organismo e quindi un'azione più efficace. È consigliabile assumere la berberina al mattino e alla sera con un pasto per mantenere una maggiore concentrazione nell'organismo.
Esiste la berberina sotto forma di farmaco?
No, non esistono preparati a base di berberina sotto forma di farmaci da banco o da prescrizione. I prodotti disponibili sono integratori alimentari mono o multi ingrediente contenenti berberina o estratto di berberina in forma di compresse e capsule.
Fonti
Vedi tutti
Aliverti, A. (2016). I muscoli respiratori durante l'esercizio fisico. Respirare, 12(2), 165-168. https://doi.org/10.1183/20734735.008116
Asbaghi, O., Ghanbari, N., Shekari, M., Reiner, Ž., Amirani, E., Hallajzadeh, J., Mirsafaei, L., & Asemi, Z. (2020a). L'effetto dell'integrazione di berberina sui parametri dell'obesità, sull'infiammazione e sugli enzimi della funzione epatica: una revisione sistematica e una meta-analisi di studi controllati randomizzati. Nutrizione clinica ESPEN, 38, 43-49. https://doi.org/10.1016/j.clnesp.2020.04.010
Asbaghi, O., Ghanbari, N., Shekari, M., Reiner, Ž., Amirani, E., Hallajzadeh, J., Mirsafaei, L., & Asemi, Z. (2020b). L'effetto dell'integrazione di berberina sui parametri dell'obesità, sull'infiammazione e sugli enzimi della funzione epatica: una revisione sistematica e una meta-analisi di studi controllati randomizzati. Nutrizione clinica ESPEN, 38, 43-49. https://doi.org/10.1016/j.clnesp.2020.04.010
Ataei, S., Kesharwani, P. e Sahebkar, A. (2022). Berberina: aspetti positivi e negativi di un inibitore della PCSK9 prodotto in natura. EXCLI Journal, 21, 1099-1110. https://doi.org/10.17179/excli2022-5234
Baker, L. B. (2017). Tasso di sudorazione e concentrazione di sodio nel sudore degli atleti: una revisione della metodologia e della variabilità intra/interindividuale. Sports Medicine (Auckland, N.z.), 47(Suppl 1), 111-128. https://doi.org/10.1007/s40279-017-0691-5
La berberina, un prodotto vegetale naturale, attiva l'AMP-Activated Protein Kinase con effetti metabolici benefici negli stati diabetici e insulino-resistenti | Diabete | American Diabetes Association. (n.d.). Recuperato il 27 aprile 2023, da https://diabetesjournals.org/diabetes/article/55/8/2256/12348/Berberine-a-Natural-Plant-Product-Activates-AMP.
Berberina. (2012). In LiverTox: Informazioni cliniche e di ricerca sulle lesioni epatiche indotte da farmaci. Istituto Nazionale del Diabete e delle Malattie Digestive e Renali. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK564659/
Čerňáková, M., & Košťálová, D. (2002). Attività antimicrobica della berberina, un componente della Mahonia aquifolium. Folia Microbiologica, 47(4), 375-378. https://doi.org/10.1007/BF02818693
Champagne, C. M., Broyles, S. T., Moran, L. D., Cash, K. C., Levy, E. J., Lin, P.-H., Batch, B. C., Lien, L. F., Funk, K. L., Dalcin, A., Loria, C., & Myers, V. H. (2011). Assunzioni dietetiche associate alla perdita e al mantenimento del peso durante il Weight Loss Maintenance Trial. Journal of the American Dietetic Association, 111(12), 1826-1835. https://doi.org/10.1016/j.jada.2011.09.014
Cicero, A. F. G., Rovati, L. C. e Setnikar, I. (2007). Effetti eulipemizzanti della berberina somministrata da sola o in combinazione con altri agenti naturali per la riduzione del colesterolo. Un'indagine clinica in singolo cieco. Arzneimittel-Forschung, 57(1), 26-30. https://doi.org/10.1055/s-0031-1296582
Howell, S. e Kones, R. (2017). "Calorie in, calorie out" e assunzione di macronutrienti: la speranza, il clamore e la scienza delle calorie. American Journal of Physiology. Endocrinology and Metabolism, 313(5), E608-E612. https://doi.org/10.1152/ajpendo.00156.2017
Lau, C.-W., Yao, X.-Q., Chen, Z.-Y., Ko, W.-H., & Huang, Y. (2001). Azioni cardiovascolari della berberina. Cardiovascular Drug Reviews, 19(3), 234-244. https://doi.org/10.1111/j.1527-3466.2001.tb00068.x
Maloney, S. K., Fuller, A., Mitchell, D., Gordon, C., & Overton, J. M. (2014). Tradurre la ricerca su modelli animali: è importante che i nostri roditori siano freddi? Physiology (Bethesda, Md.), 29(6), 413-420. https://doi.org/10.1152/physiol.00029.2014
Park, H.-J., Jung, E. e Shim, I. (2020). Berberina come soppressore dell'appetito e prevenzione dell'obesità. BioMed Research International, 2020, 3891806. https://doi.org/10.1155/2020/3891806
Shidfar, F., Ebrahimi, S. S., Hosseini, S., Heydari, I., Shidfar, S., & Hajhassani, G. (2012). Effetti dell'estratto di frutta di Berberis vulgaris su lipoproteine sieriche, apoB, apoA-I, omocisteina, controllo glicemico e capacità antiossidante totale in pazienti diabetici di tipo 2. Iranian Journal of Pharmaceutical Research: IJPR, 11(2), 643-652.
Xu, X., Yi, H., Wu, J., Kuang, T., Zhang, J., Li, Q., Du, H., Xu, T., Jiang, G., & Fan, G. (2021). Effetto terapeutico della berberina sulle malattie metaboliche: dati farmacologici ed evidenze cliniche. Biomedicina e Farmacoterapia = Biomedecine & Pharmacotherapie, 133, 110984. https://doi.org/10.1016/j.biopha.2020.110984
Yang, J., Yin, J., Gao, H., Xu, L., Wang, Y., Xu, L., & Li, M. (2012). La berberina migliora la sensibilità all'insulina inibendo le riserve di grasso e regolando il profilo delle adipochine nei preadipociti umani e nei pazienti affetti da sindrome metabolica. Medicina complementare e alternativa basata sull'evidenza: ECAM, 2012. https://doi.org/10.1155/2012/363845
Yin, J., Xing, H. e Ye, J. (2008). Efficacia della berberina nei pazienti con diabete mellito di tipo 2. Metabolismo - Clinica e sperimentazione, 57(5), 712-717. https://doi.org/10.1016/j.metabol.2008.01.013
Yin, J., Gao, Z., Liu, D., Liu, Z., & Ye, J. (2008). La berberina migliora il metabolismo del glucosio attraverso l'induzione della glicolisi. American Journal of Physiology-Endocrinology and Metabolism, 294(1), E148-E156. https://doi.org/10.1152/ajpendo.00211.2007
Redazionali
Conosci il team
Nina Wawryszuk è specializzata in integrazione sportiva, allenamento della forza e psicosomatica. Oltre a scrivere articoli per Natu.Care, come personal trainer aiuta quotidianamente gli atleti a migliorare le loro prestazioni attraverso l'allenamento, l'alimentazione e l'integrazione.



L'Ashwagandha influisce sui livelli di ormoni tiroidei. Scoprite se potete usarla.

Scoprite come la coda di montagna può influire sul vostro benessere.

Consultate le opinioni di medici e altri professionisti sull'ashwagandha. Scoprite anche cosa ne pensano le persone del forum.