Vitamina B12 - dove si trova nella dieta e nei prodotti [tabella].
Scoprite dove si trova la vitamina B12 e quali prodotti ve la forniscono.


Scopri di più sul nostro processo editoriale
.

Scopri di più sul nostro processo editoriale
.

Scopri di più sul nostro processo editoriale
.

Scopri di più sul nostro processo editoriale
.![Vitamina B12 - dove si trova nella dieta e nei prodotti [tabella].](https://cdn-resources.natu.care/uploads/1/balanced_diet_nutrition_healthy_eating_concept_food_sources_rich_vitamin_b12_cobalamin_kitchen_table_1_7323c41bd3.jpg)
Perché puoi fidarti di noi
Gli articoli su Natu.Care sono scritti basandosi su ricerche scientifiche, dati provenienti da siti web governativi e altre fonti affidabili. I testi sono scritti in collaborazione con medici, nutrizionisti e altri esperti di salute e bellezza. Gli articoli vengono revisionati prima della pubblicazione e durante gli aggiornamenti significativi.
.Scopri di più sul nostro processo editoriale
.Informazioni sulle pubblicità
I contenuti su Natu.Care possono contenere link a prodotti dalla cui vendita potremmo ricevere una commissione. Durante la creazione dei contenuti, aderiamo a elevati standard editoriali e ci preoccupiamo di essere obiettivi riguardo ai prodotti discussi. La presenza di link di affiliazione non è dettata dai nostri partner, e selezioniamo i prodotti che recensiamo in modo completamente indipendente.
.Scopri di più sui nostri termini e condizioni
.Solo 100 grammi di cozze cotte forniscono circa il 1.400% del fabbisogno giornaliero di vitamina B12. Potrebbe quindi sembrare che integrarla nella dieta sia un gioco da ragazzi.
Tuttavia, la realtà è un po' diversa e la carenza di questa vitamina è un problema comune. Per questo motivo, insieme alla nutrizionista clinica Marta Kaczorek, risponderemo alla domanda su dove si trova la vitamina B12.
In questo articolo scoprirete:
- Dove si trova la vitamina B12.
- Quanta vitamina B12 si dovrebbe assumere ogni giorno.
- Chi è particolarmente a rischio di carenza di vitamina B12.
Vedi anche:
- Vitamina B12
- Come colmare rapidamente la carenza di vitamina B12
- Carenza di vitamina B12
- In cosa consiste la vitamina D
- Vitamina B1
- Vitamina B2
- Vitamina B3(niacina)
- Vitamina B5 (acido pantotenico)
- Vitamina B6
- Vitamina B7 (biotina)
- Vitamina B9 (acido folico)
- Vitamine del gruppo B
- Vitamina C
- Vitamina A
- Vitamina D3
- Vitamina E
- Vitamina K
Vitamina B12 - dove si trova?
Lavitamina B12 si trova nei prodotti animali come la carne di manzo, le frattaglie (ad esempio il fegato), le cozze, le sardine, il tonno, la trota o il salmone. La si trova anche nei latticini, come lo yogurt e il formaggio. La vitamina B12 si trova anche in uova, pollo, tacchino, lievito arricchito, aringhe, latte e sgombro.
Fonti di vitamina B12 - tabella
Il contenuto di vitamina B12 varia a seconda del prodotto specifico. Di seguito sono riportati alcuni alimenti e, accanto, le informazioni sulla quantità di cobalamina in essi contenuta.
Dove si trova la vitamina B12 - tabella:
Prodotto |
Contenuto di vitamina B12 per 100g |
Cozze |
98,9 mcg |
Fegato di agnello |
85,7 mcg |
Aringa |
13 mcg |
Tonno |
10,9 mcg |
Sardine |
8,94 mcg |
Trota |
7,49 mcg |
Manzo (collo di maiale) |
5,89 mcg |
Formaggio svizzero |
3,02 mcg |
Salmone |
2,8 mcg |
Uova |
1,11 mcg |
Latte di soia |
0,85 mcg |
I valori sopra indicati sono il contenuto di vitamina B12 del prodotto crudo, e la vitamina viene ridotta dal trattamento termico.

Marta Kaczorek dietistae personal trainer
In quali verdure si trova la vitamina B12?
Naturalmente la vitamina B12 non si trova nelle verdure. Alcune alghe possono contenere piccole quantità di questa vitamina, ma sono davvero trascurabili. Pertanto, chi segue una dieta a base vegetale deve prestare attenzione ai propri livelli di vitamina B12.
Molti esperti suggeriscono alle persone che seguono una dieta vegana o vegetariana di assumere integratori di vitamina B12 o di consumare prodotti specificamente arricchiti con questa vitamina, come i latti vegetali o il lievito.
Le piante non accumulano la vitamina B12 e quindi non possono esserne una fonte.

Marta Kaczorek dietistae personal trainer
Fabbisogno giornaliero di vitamina B12
Il fabbisogno di vitamina B12 varia a seconda dell'età. Per le donne, cambia anche durante la gravidanza o l'allattamento. Quanta vitamina B12 si dovrebbe assumere?
Età |
Fabbisogno giornaliero di vitamina B12i |
0-6 mesi |
0,4 mcg |
7-11 mesi |
0,5 mcg |
1-3 anni |
0,9 mcg |
4-6 anni |
1,2 mcg |
7-12 anni |
1,8 mcg |
> 13 anni |
2,4 mcg |
Le donne in gravidanza dovrebbero assumere 2,6 mcg di vitamina B12 al giorno e le donne che allattano 2,8 mcg.
Quali sono i sintomi della carenza di vitamina B12?
La carenza di vitamina B12 può portare a una serie di problemi di salute che a lungo andare possono essere davvero pericolosi. Quali sintomi indicano una carenza di questa vitamina nell'organismo?
- Stanchezza e mancanza di energia: questo è uno dei sintomi più comuni della carenza di vitamina B12, fondamentale per la produzione di globuli rossi, che forniscono ossigeno a tutti gli organi.
- Debolezza e dolori muscolari: questi sintomi si manifestano quando l'organismo non produce ossigeno a sufficienza a causa dei bassi livelli di globuli rossi.
- Problemi di memoria. La vitamina B12 è fondamentale per la salute del cervello, quindi una carenza può portare a problemi di memoria e concentrazione.
- Contorcimenti o formicolii. possono essere causati da danni ai nervi dovuti alla carenza di vitamina B12.
- Respiro affannoso e vertigini: si verificano quando l'organismo produce meno ossigeno di quanto ne abbia bisogno, il che è spesso legato a bassi livelli di vitamina B12.
Chi è particolarmente a rischio di carenza di vitamina B12?
La carenza di vitamina B12 è piuttosto comune, soprattutto in alcuni gruppi di persone. Colpisce più spesso gli anziani, i vegani o i vegetariani e le persone che soffrono di determinate condizioni di salute. Perché?
Gruppo di persone |
|
Anziani |
La capacità dell'organismo di assorbire la vitamina B12 diminuisce naturalmente con l'età. Le ricerche suggeriscono che fino al 30% delle persone di età superiore ai 50 anni può avere una carenza di vitamina B12. |
Vegani e vegetariani |
La vitamina B12 si trova principalmente nei prodotti animali come carne, uova e latticini. Pertanto, le persone che eliminano o limitano l'assunzione di questi prodotti possono essere a rischio di carenza di questo nutriente nella loro dieta. |
Persone con malattie gastrointestinali |
Malattie come la celiachia o il morbo di Crohn possono avere un effetto negativo sulla mucosa del tratto gastrointestinale, ostacolando l'assorbimento della vitamina B12. |
Pazienti dopo interventi di chirurgia bariatrica |
Questi interventi, effettuati ad esempio per motivi di obesità, comportano una riduzione della capacità dello stomaco o l'omissione di una parte del tratto gastrointestinale, con conseguenti difficoltà nell'assorbimento delle vitamine, compresa la B12. |
Persone con diabete di tipo 2 |
Il problema deriva dall'assunzione a lungo termine di farmaci contenenti metformina. Alcuni studi riportano che i malati che assumono questo farmaco hanno livelli di vitamina B12 significativamente più bassi rispetto al gruppo di controllo. |
Passando a una dieta vegana, siamo protetti dalla carenza di vitamina B12 per un periodo di circa due anni, poiché l'organismo utilizza le riserve accumulate finora.

Marta Kaczorekclinica nutrizionistae personal trainer
Vale la pena integrare la vitamina B12?
L'integrazione di vitamina B12 può essere essenziale per molte persone, soprattutto per quelle che sono a rischio di carenza di vitamina B12: anziani, vegani e vegetariani e pazienti con alcuni problemi di salute gastrointestinale.
La carenza di vitamina B12 può portare ad anemia megaloblastica, danni al sistema nervoso, depressione, vertigini e affaticamento, e l'integrazione può aiutare a prevenire questi problemi.
Tuttavia, è sempre importante ricordare che l'integrazione di qualsiasi ingrediente deve essere consapevole. Pertanto, prima di iniziare ad assumere la vitamina B12, è bene consultare il proprio medico, che consiglierà la giusta dose e monitorerà i potenziali effetti collaterali. Inoltre, non bisogna dimenticare che l'integrazione non sostituisce una dieta equilibrata e varia.
È possibile un sovradosaggio di vitamina B12?
Sì, è possibile un sovradosaggio di vitamina B12. Sebbene non esistano studi che abbiano documentato casi di persone che hanno raggiunto un sovradosaggio di questo ingrediente con la sola dieta, non mancano i lavori dei ricercatori che confermano che l'integrazione non è sempre benefica.
Alcuni studi suggeriscono che un eccesso di vitamina B12 è indicativo di una malattia, come l'insufficienza renale. Altri lavori hanno dimostrato che livelli elevati di vitamina B12 nel corpo portano all'acne.
La maggior parte di questi studi si è concentrata sull'assunzione di vitamina B12 sotto forma di iniezioni piuttosto che di integratori. Tuttavia, quando si assumono integratori, non bisogna superare le raccomandazioni del produttore.
Come funziona la vitamina B12?
La vitamina B12 è essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo. Agisce a molti livelli, influenzando la produzione di globuli rossi, il funzionamento del sistema nervoso e il metabolismo.
- Produzione di globuli rossi La vitamina B12 svolge un ruolo fondamentale nella produzione di globuli rossi. La sua carenza può portare all'anemia megaloblastica, una condizione pericolosa che spesso richiede un trattamento specializzato.
- Funzionamento del sistema nervoso. La vitamina B12 è coinvolta nel mantenimento della normale struttura e funzione dei neuroni. Inoltre, è coinvolta nella produzione di mielina, la sostanza che circonda e isola le fibre nervose e che consente la rapida trasmissione dei segnali nell'organismoi.
- metabolismo. la cobalamina è uno dei cofattori enzimatici chiave che contribuiscono al metabolismo degli aminoacidi e alla conversione dell'omocisteina in folato. In questo modo, partecipa al metabolismo.
- Produzione di DNA. La vitamina B12 è importante per la corretta replicazione del DNA. In questo caso agisce in modo sinergico con la vitamina B9 (acido folico) .
- Salute del cuore: influenzando il metabolismo dell'omocisteina, la cobalamina può contrastare i suoi effetti dannosi sul sistema cardiovascolare, come l'aumento del rischio di malattie coronaricheiii.
- Energia e vitalità. La vitamina B12 è parte integrante del metabolismo cellulare e contribuisce a convertire i carboidrati, i grassi e le proteine assunti in energia necessaria all'organismo.
Vedi anche:
- Vitamina D3: qual è la migliore?
- Gocce di vitamina D3
- Sovradosaggio di vitamina D
- Dose massima di vitamina D
- Carenza di vitamina D
- Dosaggio della vitamina D
- Vitamina D3K2
- Vitamine ADEK
- Vitamine per donne in gravidanza
- Vitamine per uomini
- Il miglior multivitaminico
- Vitamina A+E
- Biotina per i capelli
- Coenzima Q10
Riassunto
- La vitamina B12 si trova nei prodotti animali come manzo, frattaglie, crostacei, pesce, latticini, uova e lievito arricchito.
- La vitamina B12 non si trova nei vegetali; i vegetariani e i vegani devono spesso assumere integratori.
- Il fabbisogno giornaliero di vitamina B12 per gli adulti è di 2,5 mcg; per i bambini di 0,8 mcg.
- La carenza di vitamina B12 può causare affaticamento, debolezza muscolare, problemi di memoria, mancanza di respiro e vertigini.
- Gli anziani, i vegani, i vegetariani e le persone con problemi di salute del tratto digestivo sono i soggetti più a rischio di carenza di vitamina B12.
- La vitamina B12 è essenziale per la produzione di globuli rossi, il normale funzionamento del sistema nervoso e il metabolismo.
DOMANDE FREQUENTI
Vitamina B6 e B12 - dove si trovano?
La vitamina B6 si trova in prodotti come la carne (pollo, manzo), il pesce, le uova, i semi di girasole, le banane e l'avocado. La vitamina B12, invece, si trova principalmente nei prodotti di origine animale, come la carne di manzo, le frattaglie come il fegato, il pesce (ad es. sardine, tonno), le uova, i latticini e il pollo.
Le donne in gravidanza hanno un fabbisogno maggiore di vitamina B12?
Sì, le donne in gravidanza possono avere bisogno di quantità maggiori di vitamina B12. Ciò è dovuto al crescente fabbisogno dell'organismo della madre e del feto in via di sviluppo. La dose raccomandata per le donne in gravidanza è di 2,6 mcg al giorno, e fino a 2,8 mcg per le madri che allattano.
Tuttavia, durante la gravidanza non bisogna mai assumere integratori da soli senza consultare il medico.
Quali sono gli effetti di una carenza di vitamina B12 a lungo termine?
La carenza di vitamina B12 a lungo termine può portare a gravi problemi di salute, tra cui neuropatia, disturbi mentali e anemia megaloblastica. La neuropatia può manifestarsi con formicolii, disturbi dell'equilibrio e persino alterazioni mentali. Nel caso dell'anemia, chi ne soffre può accusare un forte affaticamento, mancanza di respiro o pallore.
La vitamina B12 aiuta a mantenere sani i capelli e la pelle?
Sebbene la vitamina B12 non sia direttamente collegata alla salute di pelle e capelli, una sua carenza può portare a diversi problemi dermatologici. Un'insufficiente quantità di vitamina B12 può provocare iperpigmentazione cutanea, macchie sulle unghie, alterazioni della struttura dei capelli e decolorazioni biancastre sulla pelle, soprattutto su mani e piedi.
L'assunzione di dosi elevate di vitamina B12 può migliorare la mia energia?
La vitamina B12 è importante per il metabolismo e la produzione di energia nell'organismo. Tuttavia, l'integrazione di una maggiore quantità di vitamina B12 non migliora necessariamente i livelli di energia, a meno che non si tratti di una persona carente. In questo caso, il medico dovrebbe raccomandare dosi specifiche.
La vitamina B12 influisce sull'umore e sul benessere?
Sì, la vitamina B12 è fondamentale per la salute mentale. La sua carenza può portare a depressione, ansia e altri disturbi dell'umore. In questi casi, l'integrazione può contribuire a migliorare l'umore, ma è sempre necessario consultare un medico.
Le persone che seguono una dieta priva di glutine sono più a rischio di carenza di vitamina B12?
Le persone che seguono una dieta priva di glutine non sono automaticamente a rischio di carenza di vitamina B12, a condizione che la loro dieta sia equilibrata e contenga una quantità adeguata di nutrienti.
Fonti
Vedi tutti
Al Amin, A. S. M., & Gupta, V. (2023). Vitamina B12 (Cobalamina). In StatPearls. StatPearls Publishing. http://www. ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK559132/
Almoallim, H., Mehdawi, F. S., Cheikh, M. M., Al-dhaheri, F., & Aqeel, A. M. (2016). Deficit reversibile di vitamina B12 che si presenta con demenza acuta, paraparesi ed emoglobina normale. Case Reports in Neurological Medicine, 2016, e4301769. https://doi. org/10.1155/2016/4301769
Al-Musharaf, S., McTernan, P. G., Hussain, S. D., Aleisa, K. A., Alnaami, A. M., Wani, K., Saravanan, P., & Al-Daghri, N. (2021). Prevalenza e indicatori di insufficienza di vitamina B12 tra le giovani donne in età fertile. International Journal of Environmental Research and Public Health, 18(1), Article 1. https://doi.org/10.3390/ijerph18010001.
FoodData Central. (n.d.-a). Recuperato il 13 dicembre 2023, da https://fdc.nal.usda.gov/fdc-app.html#/food-details/173424/nutrients.
FoodData Central. (n.d.-b). Scaricato il 13 dicembre 2023, da https://fdc.nal.usda.gov/fdc-app.html#/food-details/746767/nutrients.
FoodData Central. (n.d.-c). Scaricato il 13 dicembre 2023, da https://fdc.nal.usda.gov/fdc-app.html#/food-details/171265/nutrients.
FoodData Central. (n.d.-d). Scaricato il 13 dicembre 2023, da https://fdc.nal.usda.gov/fdc-app.html#/food-details/1097542/nutrients.
FoodData Central. (n.d.-e). Scaricato il 13 dicembre 2023, da https://fdc.nal.usda.gov/fdc-app.html#/food-details/175168/nutrients.
FoodData Central. (n.d.-f). Scaricato il 13 dicembre 2023, da https://fdc.nal.usda.gov/fdc-app.html#/food-details/172004/nutrients.
FoodData Central. (n.d.-g). Scaricato il 13 dicembre 2023, da https://fdc.nal.usda.gov/fdc-app.html#/food-details/575722/nutrients.
FoodData Central. (n.d.-h). Scaricato il 13 dicembre 2023, da https://fdc.nal.usda.gov/fdc-app.html#/food-details/173707/nutrients.
FoodData Central. (n.d.-i). Scaricato il 13 dicembre 2023, da https://fdc.nal.usda.gov/fdc-app.html#/food-details/173368/nutrients.
FoodData Central. (n.d.-j). Scaricato il 13 dicembre 2023, da https://fdc.nal.usda.gov/fdc-app.html#/food-details/175139/nutrients.
FoodData Central. (n.d.-k). Scaricato il 13 dicembre 2023, da https://fdc.nal.usda.gov/fdc-app.html#/food-details/171975/nutrients.
FoodData Central. (n.d.-l). Scaricato il 13 dicembre 2023, da https://fdc.nal.usda.gov/fdc-app.html#/food-details/172533/nutrients.
Guéant, J.-L., Guéant-Rodriguez, R.-M., & Alpers, D. H. (2022). Assorbimento e malassorbimento della vitamina B12. Vitamins and Hormones, 119, 241-274. https://doi. org/10.1016/bs.vh.2022.01.016
Ufficio degli integratori alimentari - Vitamina B12. (n.d.). Recuperato il 13 dicembre 2023, da https://ods.od.nih.gov/factsheets/VitaminB12-HealthProfessional/.
Sobczynska-Malefora, A., Delvin, E., McCaddon, A., Ahmadi, K. R., & Harrington, D. J. (2021). Lo stato della vitamina B12 nella salute e nella malattia: una revisione critica. Diagnosi di carenza e insufficienza - insidie cliniche e di laboratorio. Critical Reviews in Clinical Laboratory Sciences, 58(6), 399-429. https://doi. org/10.1080/10408363.2021.1885339
Moskal, E. (2024) Vitamine: Tutto quello che c'è da sapere (B. Turczynski, Ed.). Natu.Care. https://books. google.com/books?vid=9788396887849
Redazionali
Conosci il team



Vitamina D3 - quale è la migliore per neonati e bambini. Quando assumerla e in che quantità. Classifica 2025

La vitamina PP, nota anche come niacina o vitamina B3, favorisce il corretto funzionamento dell'organismo.
![Che cos'è l'NMN? Effetti, azione, effetti collaterali [integratori].](https://cdn-resources.natu.care/uploads/1/science_background_with_molecule_atom_abstract_structure_science_medical_background_3d_illustration_1_a5ec4d9cec.jpg)
Tutto quello che volete sapere sull'NMN: proprietà, effetti, sicurezza e opinioni degli esperti.